Sanremo 2025, ecco la scaletta della quarta serata cover: chi sono i co-conduttori, ospiti e ordine dei cantanti

Sanremo 2025, ecco la scaletta della quarta serata cover: chi sono i co-conduttori, ospiti e ordine dei cantanti
Il Festival di Sanremo 2025 entra nel vivo con la quarta serata, dedicata ai duetti e alle cover. I 29 artisti in gara, abbandonata la competizione, tornano sul palco per celebrare la musica, accompagnati da colleghi e amici per reinterpretare brani iconici del repertorio italiano e internazionale. L’attesa per questa serata è palpabile: il pubblico è curioso di scoprire le nuove versioni dei brani che hanno fatto la storia della musica e di vedere come gli artisti si metteranno in gioco, sperimentando nuove sonorità e arrangiamenti.
Una scaletta ricca di sorprese
La scaletta, come sempre, è top secret e verrà svelata solo durante la conferenza stampa della mattina. Tuttavia, alcune indiscrezioni sono trapelate, svelando accoppiamenti inediti e scelte musicali coraggiose. Achille Lauro, ad esempio, ha scelto di omaggiare Roma e Rino Gaetano insieme a Elodie, mentre Bresh si cimenterà con un classico di Fabrizio De André, “Creuza de mä“, accompagnato da Cristiano De André. Brunori Sas, invece, ha optato per un brano di Lucio Dalla, “L’anno che verrà“, insieme a Riccardo Sinigallia e Dimartino. E ancora, Clara canterà “The Sound of Silence” dei Simon and Garfunkel con Il Volo, mentre i Coma_Cose faranno ballare il pubblico con “L’estate sta finendo” dei Righeira, insieme a Johnson Righeira.
Un parterre di ospiti stellare
A impreziosire la serata, un parterre di ospiti stellare: da Marco Masini, che duetterà con Fedez in “Bella stronza“, a Toquinho, che accompagnerà Gaia in “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni, passando per Annalisa, che affiancherà Giorgia in “Skyfall” di Adele, e Arisa, che canterà con Irama “Say Something” di Christina Aguilera. E ancora, Tony Effe, che duetterà con Noemi in “Tutto il resto è noia” di Franco Califano, Goran Bregovic, che accompagnerà Olly in “Il pescatore” di Fabrizio De André, e Clementino, che affiancherà Rocco Hunt in “Yes I Know My Way” di Pino Daniele.
Una conduzione tutta al femminile Dopo il successo del trio femminile composto da Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone nella terza serata, questa sera sarà la volta di Geppi Cucciari e Mahmood affiancare Carlo Conti nella conduzione.
Ecco la lista dei duetti e delle cover che infiammeranno il palco dell’Ariston:
- Achille Lauro ed Elodie – Tributo a Roma (Rino Gaetano)
- Bresh con Cristiano De André – Creuza de mä (Fabrizio De André)
- Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
- Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Simon and Garfunkel)
- Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Righeira)
- Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
- Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
- Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Tricarico)
- Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
- Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
- Irama con Arisa – Say Something (Christina Aguilera)
- Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
- Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
- Marcella Bella con i The Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
- Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele)
- Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
- Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
- Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral band – Il pescatore (Fabrizio De André)
- Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)
- Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
- Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach)
- Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
- Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa – Amor de mi vida/Aspettando il sole (Neffa)
- Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
- The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
- Willie Peyote con Federico Zampaglione e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
A decidere le sorti dei cantanti, il pubblico attraverso il Televoto, la giuria della sala stampa, tv e Web e la giuria delle radio. Una combinazione di votazioni che terrà tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo istante.
La scaletta ufficiale sarà svelata solo durante la conferenza stampa della mattina, aumentando ulteriormente l’attesa per questa serata che si preannuncia indimenticabile.