Sbiadita ma vincente Romeo Sorrento

I costieri sembrano un po’ con la testa tra le nuvole nell’affrontare un Sabaudia che in costiera sorrentina non è venuta a fare una passeggiata, e lo si vede nell’impegno profuso in tutti e quattro i set

Redazione – Quella vista contro il Sabaudia è stata una Romeo Sorrento sbiadita ma vincente.

I costieri sembrano un po’ con la testa tra le nuvole nell’affrontare un Sabaudia che in costiera sorrentina non è venuta a fare una passeggiata, e lo si vede nell’impegno profuso in tutti e quattro i set.

Non è che si voleva una squadra biancoverde che fosse sempre lucida e senza sbavature, ma probabilmente si è sentita appagata, ma fino ad un certo punto, visto che poi quando i vari Baldi, Fortes e Pol hanno deciso di salire in cattedra hanno castigato i laziali.

Questo soprattutto nel quarto e decisivo set, hanno preso per mano i compagni ed hanno messo in cascina altri tre punti, che sono stati in bilico soprattutto nel terzo parziale che termina ai vantaggi.

Si potrebbe dire una gara giocata al piccolo trotto dalla squadra di mister Esposito che però sembrava alquanto scocciato poiché i suoi atleti non giravano come lui voleva.

Infatti ha dovuto chiamare vari time out per bloccare l’avanzata della squadra sabaudiana.

Sabaudiani che non per nulla decisi a fare da sparring partner della capolista, così le davano pan per focaccia sin dalle prime battute del primo set.

Botta e risposta tra Ruiz e Baldi che va a segno quando trova la strada giusta. Onwuelo va a punto così come Mazzon R, che sono stati delle velenose spine per i costieri.

Tanto che Esposito è costretto a chiamare il time out (7-10). Sorrento in rispolvero con Tulone ma Sabaudia non cede (14-16), e secondo time out per i costieri. Fortes, Tulone e Pol sono gli artefici della rimonta biancoverde e si chiude sul 25-23.

Sempre in auge il duo Mazzon R-Onwuelo ed ospiti ancora avanti alla ripresa nel secondo parziale. Costieri con bassa concentrazione mentale e mister Esposito è costretto a chiamare il suo primo time out. Non succede nulla perché i laziali non cedono e deve chiamare anche il secondo time out. La gara è giocata anche al videocheck. Stan, Patriarca e company sembrano sfasati e cedono terreno (11-16). Mazzon R, Onwuelo e Ruiz danno un ulteriore scossone ed il primo chiude sul 18-25.

Si riprende con un inizio equilibrato (7-8). I costieri sembrano entrare in partita, Baldi e Pol si controbattono a Mazzon R e Ruiz, ma non possono fare nulla perché i gialloblù sono sempre avanti (10-14). Baldi va segno da seconda linea e Ruiz va fuori bersaglio (13-14). Mister Mosca chiama il time out. Si gioca punto a punto ed i costieri chiudono ai vantaggi. 28-26.

Ancora Sabaudia avanti nell’ultimo parziale, Mazzon R è sempre il mattatore dei suoi tanto che mister Esposito deve chiamare il time out per frenare gli avversari. Che prendono il largo (2-7), vantaggio che pia piano si assottiglia e sono raggiunti da un ace di Patriarca sulla battuta (15-15). Stan allunga (17-15) e time out ospiti. Pol va a segno dopo un lunghissimo scambio ed anche con un blockout. Patriarca chiude definitivamente sul 25-19 e finisce il patema d’animo per la squadra di mister Esposito.

Romeo Sorrento – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (25-23; 18-25; 28-26, 25-19).

Romeo Sorrento: Baldi (24), Patriarca (9), Pol (17), Stan (9), Fortes (6), Tulone (2), Russo; Pontecorvo, Gargiulo, Becchio, Cremoni, Ciampa (1); ne: Filippelli. Allen: Nicola Esposito.

Vidya Viridex Sabaudia: Menichini (4), Ruiz (11), Onwuelo (24), Mazzon N (6), De Vito (5), Mazzon R (15); Rondoni, Catinelli, Stamegna, Pizzichini; ne: Abagnale, Serangeli. Allen: Aniello Mosca.

Arbitri: Giuseppe Resta – Virginia Tundo.

GiSpa