Scala: la docente Patricia Luongo premiata alla XIX Edizione del Concorso Internazionale “A. Grassi”

Si è svolta mercoledì 19 febbraio la cerimonia di premiazione dell’evento “Natale ieri e oggi 2024” a Salerno, presso il Centro Sociale – Sala Auditorium di Pastena.
Attesissimo l’appuntamento con la XIX Edizione del Concorso Internazionale “Alfonso Grassi”, promosso dall’Accademia Internazionale di Arte, Cultura e Società. Un evento che, anno dopo anno, continua a celebrare il talento e la creatività, offrendo un’opportunità unica a dartisti provenienti da tutto il mondo.
Il concorso si distingue per il suo ampio respiro culturale, con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza e promuovere il dialogo tra le diverse espressioni creative. La competizione si è svolta sotto l’occhio attento di una giuria internazionale di esperti, chiamata a valutare il livello tecnico e interpretativo dei partecipanti.
L’edizione di quest’anno è stata particolarmente ricca di novità, con un incremento di iscrizioni, un’occasione imperdibile per coloro che desiderano mettersi alla prova e farsi conoscere nel panorama artistico internazionale.
Tra i premiati la docente Patricia Luongo, attualmente insegnante dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” Tramonti Ravello Scala.
Patricia Luongo è una giornalista, traduttrice, insegnante, scrittrice, poetessa e pittrice italo-brasiliana. Nata a Salerno nel dicembre 1976, è cresciuta a São Paulo, in Brasile. Nel 1999 ha vinto la Borsa di Studio “Luis de Camões”, che le ha permesso di studiare presso l’Universidade de Letras de Lisboa, in Portogallo.
Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Salerno nel 2003 e, nel 2005, è diventata traduttrice giurata. La sua carriera giornalistica è iniziata nel settembre 2007, ottenendo il titolo di giornalista pubblicista nel febbraio 2010. Nel 2012 ha iniziato a tradurre classici letterari, tra cui le opere di Giovanni Verga in portoghese.
Madrelingua portoghese, parla fluentemente italiano, inglese e francese. Ha dedicato parte della sua carriera all’insegnamento, focalizzandosi sull’alfabetizzazione in italiano per immigrati, in particolare giovani. Ha insegnato lingua inglese nelle scuole medie e superiori e attualmente è docente presso l’Istituto Comprensivo a Scala.
Nel campo letterario, Patricia Luongo ha pubblicato opere come “Storie di non so che cosa, né quando, né dove” e “Vento di Ponente”, una raccolta di poesie in cui l’amore è il protagonista principale. Le sue poesie sono state incluse in diverse antologie, sia in Italia che all’estero, e ha ricevuto numerosi premi in ambito poetico e giornalistico, a livello nazionale e internazionale. Ha partecipato a concorsi letterari in Portogallo e Brasile, ottenendo riconoscimenti dall’Academia de Letras e Artes de Parannapuã (ALAP) di Rio de Janeiro e dal Concurso de Poesia Agostinho Gomes, promosso dalla Biblioteca Municipal Ferreira de Castro a Oliveira de Azeméis, in Portogallo.
In Italia, ha collaborato con diverse testate giornalistiche locali e online, tra cui “Il Nuovo Salernitano”, “Salerno Metropolis”, “Roma Cronaca”, “Cronache del Salernitano” e “Le Cronache”. Attualmente collabora con la testata online “Al Seggio”.
Oltre alla scrittura, Patricia Luongo si dedica anche alla pittura, esprimendo la sua creatività attraverso diverse forme d’arte.Il Concorso Internazionale “Alfonso Grassi” si conferma così un punto di riferimento nel mondo dell’arte e della cultura, mantenendo viva la memoria e il prestigio del maestro a cui è dedicato. L’attesa è alta e le aspettative crescono: il talento, la passione e l’arte saranno ancora una volta protagonisti in una manifestazione che continua a lasciare il segno.
Congratulazioni alla dottoressa Luongo per il nuovo riconoscimento ottenuto.