Settembre trionfa tra le Nuove Proposte a Sanremo 2025, ecco perché

14 febbraio 2025 | 01:57
Share0

Dora Chiariello

Settembre trionfa tra le Nuove Proposte a Sanremo 2025, ecco perché.

Settembre trionfa a Sanremo 2025 Settembre ha vinto tra le Nuove Proposte di Sanremo 2025. Lo dicevano i pronostici, lo dicevano i sondaggi, lo dicevano i numeri su Spotify.
Settembre trionfa a Sanremo 2025 Il brano “
Vertebre” è diventato un successo ancora prima che il giovane artista salisse sul palco del Teatro Ariston, come volevasidimostrare l’idea di Carlo Conti di far conoscere i brani prima del festival per renderli più familiari al pubblico che segue il festival.

Settembre trionfa a Sanremo 2025 Settembre, nome d’arte di Andrea Settembre, napoletano classe 2001 è una delle sorprese di questo festival.

Settembre trionfa a Sanremo 2025 Il cantante, ex concorrente di X Factor, conquista il Leone d’Argento con Vertebre e fa suoi anche il Premio della Critica Mia Martini e il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla con lo stesso brano. Sconfitto in finale Alex Wyse.

Settembre trionfa a Sanremo 2025 Scritto da Andrea Settembre con Laura Di Lenola e Manuel Finotti e prodotta da Gorbaciof e BNJMN.
Le parole di Settembre
-“È un brano autobiografico, un grido generazionale di denuncia. I vent’anni sono difficili perché rappresentano uno spartiacque. Crescere significa evolversi e non c’è un manuale per questo. Parlo di debolezza, fragilità, solitudine ma anche scoperte, emozioni, immagino questo brano come una sorta di edificio con tante stanze, ognuna da vivere perché fa parte del percorso della vita. Questo brano parla di me e di quello che stanno affrontando molti ragazzi della mia generazione, ma credo ci si possa riconoscere anche in altre età perché non si finisce mai di imparare e di cambiare.”-

Settembre trionfa a Sanremo 2025 Vertebre” usa parole viscerali come contrasto a quell’assenza di emozioni, come risposta al senso di solitudine, per sentirsi magari anche in tutto quel dolore, per la prima volta vivi.

Una ballad forte e di valore che con le sue sfumature dialettali campane e un’interpretazione eccellente, ha conquistato con semplicità il pubblico e le giurie tecniche.
(Foto Dora Chiariello)