Spremuta Day 2025 |
Bambini
/
EnoGastroNautaNews
/

Sorrento celebra lo Spremuta Day 2025: un successo per i bambini e il “buono, pulito e giusto” di Slow Food

7 febbraio 2025 | 13:32
Share0
Sorrento celebra lo Spremuta Day 2025: un successo per i bambini e il “buono, pulito e giusto” di Slow Food

Sorrento celebra lo Spremuta Day 2025: un successo per i bambini e il “buono, pulito e giusto” di Slow Food
Sorrento, Italia – Si è rinnovato con grande successo l’appuntamento annuale con lo Spremuta Day, evento dedicato ai bambini delle scuole primarie di Sorrento. L’edizione 2025 ha visto una partecipazione entusiasta di circa 250-300 bambini, che hanno dimostrato vivo interesse e curiosità verso i temi del “buono, pulito e giusto” promossi da Slow Food.

Si è conclusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 dello Spremuta Day, l’evento dedicato alla valorizzazione dell’arancia bionda sorrentina e alla promozione dell’educazione alimentare tra i più giovani. Nei giardini di Villa Fiorentino, gli alunni delle classi IV e V delle scuole primarie del territorio hanno partecipato a una mattinata all’insegna della scoperta, del gioco e del gusto, riscoprendo le tradizioni legate a questo agrume unico.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e Isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, ha visto la partecipazione del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, dell’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo, oltre ai rappresentanti delle realtà coinvolte: Luigi Cuomo per Penisolaverde e Pierluigi D’Apuzzo per Slow Food.

Il programma si è articolato in quattro momenti chiave: un approfondimento con un esperto di Slow Food sulle caratteristiche nutrizionali e organolettiche dell’arancia bionda sorrentina, un incontro con un contadino locale per conoscere la storia e le tecniche dell’agrumicoltura in penisola sorrentina, una divertente gara di spremute tra i ragazzi e, per concludere, una degustazione collettiva del succo fresco. Durante la mattinata, sono stati inoltre distribuiti al pubblico sacchetti di arance raccolte a Villa Fiorentino, un gesto simbolico per rafforzare il legame tra la città e le sue tradizioni agricole.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, che ha dichiarato:
“Lo Spremuta Day è una bellissima iniziativa che coniuga educazione alimentare, tutela e valorizzazione del territorio e promozione delle nostre tradizioni e radici, nata da una felice intuizione mia personale e dei fratelli Salvatore e Mario Persico della condotta Slow Food Penisola Sorrentina con il supporto della società Penisolaverde. Vedere che dopo tanti anni si continua è una gioia e spero che nel tempo non perda l’essenza di come è nata, anzi spero che diventi sempre di più ampio respiro continuando sul solco di quanto avviato.”

Anche quest’anno, lo Spremuta Day si è confermato un appuntamento atteso e apprezzato, capace di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della sana alimentazione e della tutela delle eccellenze locali. Un successo che rafforza l’impegno della città di Sorrento nel promuovere le proprie radici culturali e gastronomiche, guardando al futuro.