Sorrento, cerimonia di commemorazione per il 106mo anniversario della morte di Aniello Califano
Sorrento ( Napoli ) Questa mattina, presso il cimitero di Sorrento di via San Renato, si è tenuta una cerimonia di commemorazione in occasione del 106mo anniversario della morte di Aniello Califano, celebre poeta e paroliere, nato a Sorrento il 19 gennaio del 1870 e sepolto nella cittadina costiera.
All’iniziativa ha preso parte nella sua prima uscita pubblica il vice sindaco di Sorrento, Paolo Pane, il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno , dove Califano è morto dopo averci vissuto il 20 febbraio 1919, Antonio La Mura, ed il presidente della Fondazione Aniello Califano, Adriano Pepe Califano.
Autore di brani immortali, da ‘O surdato ‘nnammurato a Serenata a Surriento, da Tiempe belle a Ninì Tirabusciò, Aniello Califano è considerato tra gli autori più prolifici della canzone napoletana e tra i principali protagonisti di una stagione culturale che lo vide frequentare, nel suo soggiorno a Napoli, intellettuali come Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo.
