Sorrento, il restyling del Campo Italia va avanti, a brevissimo l’aggiudicazione

Sorrento, il restyling del Campo Italia va avanti, a brevissimo l’aggiudicazione. Per quanto riguarda i rilievi dell’ANAC nessuna nota ufficiale dal Comune, ma le motivazioni legate a “ragioni tecniche”, per suddividere i lavori , rientrano in quelle consentite . Si procede verso il suo iter per il quale l’amministrazione ha fatto il possibile. Si sono fatti tutti i passaggi, la Soprintendenza ha dato parere favorevole e il Credito Sportivo ha deliberato il finanziamento (7,6 milioni di euro)
Si stanno facendo i dovuti accertamenti e le richieste di integrazioni all’ATI che si è aggiudicato l’appalto, quindi la procedura, che ha seguito tutti i passaggi legalmente previsti, va avanti, Da parte della Soprintendenza c’è stato il parere favorevole con alcune prescrizioni innovative per far si che l’intervento sia ben inserito nel contesto paesaggistico.
Il sindaco Massimo Coppola in una sua diretta Facebook , a proposito del percorso meccanizzato, aveva parlato di poteri forti che volevano bloccare lavori pubblici di grande importanza per la città, forse anche in questo caso c’è stato qualche intervento, intanto il dirigente Filippo Di Martino procede con tutte le attività di rito.
Si prevede che il secondo livello della tribuna centrale abbia le pareti vetrate e la pensilina di copertura sia secondo un disegno che abbia un impatto ambientale minimo.
Poi il Credito Sportivo ha riconosciuto la bontà e utilità dell’opera e il Comune di Sorrento ha ottenuto il denaro necessario partecipando al bando “Sport Missione Comune 2024”. In poche parole sembra che si sia sulla rotta giusta che porta verso il porto designato.
In pratica si sta procedendo con un appalto integrato che è contratto misto che include sia la progettazione che l’esecuzione dei lavori, richiedendo ai partecipanti di dimostrare i requisiti di qualificazione e di indicare separatamente il compenso per la progettazione e l’esecuzione.
Con esso si ridurranno i tempi per la sua realizzazione che dovrebbe essere nel più breve tempo possibile, per far si che la squadra costiera torni a disputare le gare casalinghe al più presto anche perché la Lega Pro non darà più il suo parere favorevole per disputare le gare ‘casalinghe’ a Potenza. Ma soprattutto per far avere il sostegno dei propri tifosi alla squadra rossonera. Il “motivo tecnico” per i rilievi dell’ANAC e l’urgenza, perchè davvero non si può aspettare più che i sorrentini vadano dalla Campania alla Basilicata addirittura in un’altra regione per seguire la propria squadra, ci sono tutti, secondo noi.