Tutti i risultati del weekend |
Calcio
/
Sport Penisola e Costiera
/

Sorrento solido, San Vito Positano da sogno, pesanti sconfitte per Massa Lubrense e Sant’Agnello: ecco tutti i risultati delle squadre in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana

17 febbraio 2025 | 09:39
Sorrento solido, San Vito Positano da sogno, pesanti sconfitte per Massa Lubrense e Sant’Agnello: ecco tutti i risultati delle squadre in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana

Sorrento solido, San Vito Positano da sogno, pesanti sconfitte per Massa Lubrense e Sant’Agnello: ecco tutti i risultati delle squadre in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana

Un fine settimana di emozioni per il calcio della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana, con risultati contrastanti tra pareggi sofferti, vittorie esaltanti e sconfitte pesanti. Il Sorrento prosegue la sua serie positiva, il San Vito Positano si avvicina alla vetta, mentre Massa Lubrense e Sant’Agnello incassano due sconfitte dolorose.

Sorrento, pari a reti bianche a Trapani

Il Sorrento raccoglie un punto prezioso al “Provinciale” di Trapani, allungando la sua striscia positiva a quattro risultati utili consecutivi. La sfida si chiude sullo 0-0, con i rossoneri che salgono a quota 38 punti in classifica. I costieri partono forte e sfiorano il vantaggio con Vitiello sugli sviluppi di un corner battuto da Guadagni. Al 17’, Scala va vicino al gol con una conclusione al volo, ma Ujkaj risponde presente. Anche il Trapani prova a rendersi pericoloso con Ongaro, ma Del Sorbo si oppone con sicurezza. Nel secondo tempo, il Sorrento prova a spingere con Celiento e Guadagni, senza trovare il colpo decisivo. Alla fine, un pareggio che muove la classifica e conferma la solidità della squadra di Ferraro.

Costa d’Amalfi, rimonta da applausi contro il Brindisi

Match spettacolare tra Costa d’Amalfi e Brindisi, con i padroni di casa che acciuffano un pareggio per 2-2 nonostante l’inferiorità numerica. Dopo un primo tempo chiuso sotto di un gol, a causa della rete di Citro, il Brindisi trova il raddoppio con Hernaiz al 53’. La partita sembra chiusa, ma il Costa d’Amalfi reagisce con cuore e grinta: Mbakogu accorcia le distanze al 62’, poi all’85’ Cappiello trasforma un rigore per il definitivo 2-2. Un punto prezioso in ottica salvezza.

San Vito Positano, impresa contro la capolista!

Il San Vito Positano firma l’impresa della giornata battendo in trasferta la capolista Boys Caivanese per 2-0, portandosi a un solo punto dalla vetta e riaccendendo il sogno promozione. Il vantaggio arriva al 38’ con Daniele Farriciello, che finalizza con freddezza un’azione corale. Nella ripresa, dopo un gol annullato a Guarro, ci pensa Starita a chiudere i giochi nel recupero, firmando il 2-0 definitivo. Una vittoria pesante, che certifica la forza e la maturità della squadra di Vitter.

Massa Lubrense e Sant’Agnello, sconfitte pesanti

Weekend da dimenticare per il Massa Lubrense, travolto 6-2 in trasferta dallo Stabia City. Doppietta di Cassitto, tripletta di Manzi e gol di Pelagione per i padroni di casa, mentre per il Massa Lubrense le reti di Cioffi e De Gregorio servono solo a rendere meno amaro il passivo. Nonostante il KO, i nerazzurri restano a +7 dalla zona retrocessione. Ancora peggio va al Sant’Agnello, che perde 5-2 in casa contro la Viribus Unitis 100. Manzi e Orsi firmano le due reti dei padroni di casa, ma le doppiette di De Chiara e Martino, unite al sigillo di D’Alessandro, condannano i costieri alla terzultima posizione con soli 17 punti, a rischio playout.

Agerola, colpaccio contro la Pro Sangiorgese

Nel Girone D di Promozione Campania, l’Agerola fa il colpaccio battendo la capolista Pro Sangiorgese per 2-1 grazie a una doppietta di Amoroso. Vittoria fondamentale che consolida il quinto posto in classifica e mantiene vive le ambizioni di alta classifica.

Il calcio della Penisola continua a regalare emozioni

Tra pareggi di carattere, imprese memorabili e sconfitte da riscattare, il calcio della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana continua a regalare emozioni. Il Sorrento resta in corsa per un piazzamento importante, il San Vito Positano sogna in grande, mentre Costa d’Amalfi, Massa Lubrense e Sant’Agnello dovranno lottare fino alla fine per raggiungere i rispettivi obiettivi. Il campionato è ancora lungo e tutto può succedere.