Spavalda Romeo Sorrento

I costieri battono a domicilio con un secco 0-3 l’Energytime Campobasso ed allungano ancora le distanze dalla seconda classifica il Gioia del Colle
Redazione – È stata una Romeo Sorrento spavalda in terra molisana.
I costieri battono a domicilio con un secco 0-3 l’Energytime Campobasso ed allungano ancora le distanze dalla seconda classifica il Gioia del Colle.
Potremmo dire che c’è stata una partita ma solo quando i campobassani hanno cercato di avere una reazione efficace, che lo è stata solo in qualche occasione, specialmente con Morelli che è stato il mattatore siglando ben 19 punti.
Sul versante sorrentino ci hanno pensato: Baldi, Stan, Pol e Patriarca, ben supportati dai compagni.
Sorrento mena subito le danze con il trio: Baldi, Patriarca e Stan, doppiando i campobassani sin dall’avvio (4-8, poi 5-10). Sotto i colpi di Morelli e Gatto i rossoblù si riavvicinano sino al -3 dell’8-11, ma Sorrento fugge nuovamente sul 12-16, con Baldi che va a segno in lungolinea e Patriarca folgora il muro di Morelli. Margutti ed Orazi portano punti a Campobasso, ma Pol risponde schiacciando di rabbia. E Sorrento amplia il margine sul 16-21 coi campobassani che, a quel punto, finiscono per perdersi e cedere il set 25-17 che chiude Fortes senza difficoltà.
Locali che desiderano ridestarsi, così Bua si gioca la carta Rescignano per Gatto. Sorrento nuovamente doppia i propri avversari in avvio sul 3-6 prima e sul 4-8, prima con Pol e poi con Tulone.
Capitan Rescignano, col suo servizio, riavvicina i suoi sino al meno due del 12-14. Poi, però, con un secondo tocco i campani interrompono la sua serie al servizio, fuggendo poi sul 12-16 con Patriarca e Pol, e murando anche Morelli (12-17). Provano i sorrentini a dare un nuovo allungo, ma i molisani non ci stanno, riducendo lo scarto (15-19 prima, 17-20 poi), con Morelli e Fabi. Il muro dei campani scava nuovamente il solco (17-22) con l’agnonese Patriarca che chiude il parziale sul 25-19 per i sorrentini che bissano così il successo del parziale d’apertura.
L’avvio del terzo set è all’insegna dell’equilibrio, anche perché i costieri errano ben tre battute, poi un loro attacco ed un’invasione aerea di De Jong valgono il primo break ospite (5-7). I campani mantengono l’inerzia, andando poi sul 9-12. Il margine sale a cinque lunghezze sul 10-15 dopo un errore in primo tempo di Fabi. Entra anche Diana (particolare la sfida sottorete con l’altro agnonese Patriarca) coi campani che aumentano lo scarto (10-17), grazie al muro vincente di Stan. Patriarca di primo tempo e con un ace fa salire la capolista a quota 20. Diana si fa sentire sia in attacco che a muro, bloccando il concittadino Patriarca e costringendo al time-out il coach dei sorrentini Esposito. L’errore di Morelli vale ben sei match point per gli ospiti che, complice un errore al servizio dei campobassani (Margutti), chiudono il parziale ancora a 19-25 e la contesa sul 3-0.
ENERGYTIME CAMPOBASSO – ROMEO SORRENTO 0-3 (17/25, 19/25, 19/25)
ENERGYTIME CAMPOBASSO: Margutti 3, Orazi 3, Morelli 19, Gatto 4, Fabi 5, De Jong, Calitri (L); Rescignano 4, Del Fra, Diaferia 1, Diana 2. Ne: Santucci e De Nigris (L2). All.: Bua.
ROMEO SORRENTO: Pol 10, Fortes 8, Baldi 11, Wawrzynczyk 10, Patriarca 11, Tulone 5, Russo (L); Becchio, Filippelli. Ne: Ciampa, Cremoni, Gargiulo e Pontecorvo (L2). All.: Esposito.
ARBITRI: Villano (Terni) e Traversa (Padova).
NOTE: durata set 22’, 28’, 26’. Campobasso: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, muri 4. Sorrento: battute vincenti 3, battute sbagliati 8, muri 12.
GiSpa