Terza vittoria targata Ferraro del Sorrento
![Terza vittoria targata Ferraro del Sorrento](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-3435013.webp)
![Terza vittoria targata Ferraro del Sorrento](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-3435013.medium.webp)
![Terza vittoria targata Ferraro del Sorrento](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/generico-febbraio-2025-3435012.medium.webp)
Contro un giovane e volenteroso Taranto, schierato in campo al posto dei titolari per le note vicende societarie, i costieri mettono in cassaforte tre punti per centrare l’obiettivo della salvezza il prima possibile
Redazione – Terza vittoria targata Ferraro del Sorrento.
Contro un giovane e volenteroso Taranto, schierato in campo al posto dei titolari per le note vicende societarie, i costieri mettono in cassaforte tre punti per centrare l’obiettivo della salvezza il prima possibile.
Non c’è stata proprio partita, e lo si è visto nelle cinque reti realizzate nella prima frazione, poi la sesta nella seconda.
Giovanni Ferraro ha mandato anche in gol il classe 2008 Mattia Esposito, gioiellino del vivaio rossonero e marcatore anagraficamente più giovane in C quest’anno (Camarda del Milan è nato a marzo 2008, lui a giugno).
Il tecnico rossonero ha confermato dieci/undicesimi della squadra che aveva iniziato il match contro il Crotone con Carillo al posto dell’acciaccato Di Somma. Guadagni al 3’ ha sparato fuori da ottima posizione, poi ha trovato Caputo pronto a respingere il suo mancino al 5’. Al 12’ proprio Guadagni con un sinistro da fuori area ha portato i suoi in vantaggio con il primo gol stagionale. Il raddoppio invece lo ha siglato Blondett di testa (come lo scorso anno contro il Cerignola) su punizione del solito Guadagni. Due minuti dopo, cross di Vitiello ed incornata di Musso per il 3-0 (nono gol in campionato per il bomber siciliano). Il poker lo ha calato Scala (prima gioia personale anche per lui) che si è inserito bene in area jonica e di sinistro in diagonale ha battuto Caputo. Prima del duplice fischio, Vitiello di testa ha fatto cinquina sugli sviluppi di un corner spingendo in rete il cross di Guadagni.
Quattro cambi per Ferraro in avvio di ripresa, anche per dare minutaggio a chi fin qui ha giocato meno. Ritmi che sono ulteriormente calati ma Caputo si è dovuto comunque superare prima sul sinistro di Riccardi, poi su quello di Rossetti ed infine sul destro di Esposito. Il portiere del Taranto nulla ha potuto sul giovanissimo Esposito (classe 2008) che in mischia ha insaccato segnando, come detto, il suo primo gol tra i professionisti.
In cascina tre punti che allontanano i costieri dalla zona play out e li fanno entrare in quella play off, mentre il Taranto che versa in una grave situazione societaria, chissà se riuscirà a salvare il titolo sportivo, con la scadenza federale del 16 febbraio che incombe.
SORRENTO – TARANTO 6-0
Reti: 12’ Guadagni, 21’ Blondett, 22’ Musso, 28’ Scala, 45’ Vitiello, 68’ Esposito.
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Carilllo, Panico (46’ Esposito); Cangianiello, Matera (57’ Palella), Cuccurullo (46’ Riccardi); Guadagni (46’ Rossetti), Musso (46’ Russo), Scala.
A disp: Harrasser, Colombini, Biagetti, Carotenuto, Fusco, Guarracino, Morleo,
Colangiuli. Allen: Giovanni Ferraro.
TARANTO (4-5-1): Caputo; Bello, Fiorentino, Picardi, Lenti (61’ Rana); Magrì, Candela, Del Gaudio (62’ Blanc), Pastore (69’ Chiochia), Zerbo (46’ De Luca); Zingarelli.
A disp: Fasanelli, La Fortezza, Cristina, Bevilacqua, Del Tufo, Ture. Allen: Pino Murgia.
Arbitro: Alfredo Ianneiello (Messina).
Assistenti: Umberto Galasso (Torino) – Paolo Di Carlo (Pescara).
4° Ufficiale: Emanuele Waldmann (Frosinone).
Note: serata nuvolosa e fredda, 7°, erba sintetica buona, spettatori 160 circa.
Angoli: 7-0. Recuperi: 0’ pt e 0’‘ st.
GiSpa