Un Viaggio Sensoriale tra Pizza e Vino: Il Successo di “Sentieri Vicani” alla Pizzeria Saporì
![Un Viaggio Sensoriale tra Pizza e Vino: Il Successo di “Sentieri Vicani” alla Pizzeria Saporì](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/sapori-a-vico-equense-una-serata-con-la-pizza-gourmet-e-i-vine-dell-abbazia-di-crapolla-3434913.webp)
Un evento memorabile in uno dei luoghi più belli del mondo con un percorso sensoriale di pizze gourmet indimenticabile con commensali di grande spessore culturale e umano che hanno reso la serata ancora più unica. La serata del 6 febbraio 2025 è stata un’autentica celebrazione dei sapori della Penisola Sorrentina, con l’inaugurazione dell’evento esclusivo “Sentieri Vicani” presso la pizzeria Saporì Pizza e Qualcos’altro di Seiano, nel cuore del prestigioso Grand Hotel Angiolieri di Vico Equense. Il ristorante ha ospitato un gruppo selezionato di appassionati di cucina e vino, pronti ad intraprendere un’esperienza sensoriale fenomenale.
La serata ha avuto come protagonista il perfetto incontro tra la tradizione della pizza partenopea e i vini pregiati della costa di Sorrento, in una combinazione che ha esaltato il meglio dei due mondi. L’evento, organizzato in collaborazione con l’azienda vinicola Abbazia di Crapolla, una realtà meravigliosa, una vera e propria gemma per il mondo vinicolo della Campania, dove abbiamo seguito straordinari eventi musicali e gastronomici in un panorama unico, ha permesso di scoprire i tesori enologici di una delle realtà più storiche e rinomate della zona, da anni impegnata nella valorizzazione dei vigneti vicani.
A guidare gli ospiti lungo questo percorso di scoperta è stato il giornalista enogastronomico Renato Rocco, direttore de La Buona Tavola Magazine. Con la sua esperienza e passione per il territorio, Rocco, con grande professionalità, ha raccontato come il giusto abbinamento tra pizza e vino non solo esalta i sapori, ma racconta anche la storia di una terra unica, ricca di tradizioni e sapori inconfondibili.
Il menù della serata è stato frutto della collaborazione tra il pizzaiolo Fernando Speranza della pizzeria Saporì e lo chef Fabrizio De Simone, del rinomato ristorante L’Accanto, anch’esso parte del Grand Hotel Angiolieri e insignito dalla guida Michelin. Le portate, pensate per esaltare i gusti autentici della Penisola Sorrentina, sono state accompagnate dai vini dell’azienda Abbazia di Crapolla, sotto la guida esperta del dott. Fulvio Alifano, co-titolare dell’azienda vinicola. La sua presentazione degli abbinamenti ha arricchito l’esperienza, rendendo ogni piatto e calice di vino un viaggio indimenticabile nella tradizione enogastronomica vicana.
La pizzeria Saporì, fondata nel 2016, ha conquistato negli anni una solida reputazione per l’eccellenza della sua offerta gastronomica. Situata all’interno del Grand Hotel Angiolieri, Saporì è un luogo dove la tradizione della pizza napoletana si fonde con ingredienti locali di altissima qualità. L’attenzione ai dettagli e l’utilizzo di materie prime provenienti dalla Penisola Sorrentina fanno di questo locale una vera e propria eccellenza gastronomica, capace di coniugare sapientemente tradizione e innovazione.
“Sentieri Vicani” è stato, dunque, un evento che ha confermato il legame indissolubile tra la cucina, il vino e il territorio della Penisola Sorrentina, offrendo agli ospiti un’esperienza che ha coinvolto tutti i sensi. Un appuntamento che ha celebrato l’autenticità dei prodotti locali e la passione di chi ogni giorno lavora per portare sulle tavole dei buongustai il meglio di questa straordinaria terra.
Il menu della cena è stato un vero viaggio gastronomico tra sapori raffinati e abbinamenti studiati con cura.
Antipasto
Frittatina di pasta con ragù bianco e piselli, un classico della tradizione rivisitato con eleganza.
Abbinamento: Aspino d’Aversa DOC spumante brut “Trentapioli” di Salvatore Martusciello, perfetto per esaltare la delicatezza del piatto.
Degustazione di pizza
Un percorso tra pizze gourmet dai sapori equilibrati:
Baccalà con provola delle colline vicane, pecorino, baccalà alla pizzaiola e una croccante cialdina di capperi.
Vino rosso “Sabato” – Abbazia di Crapolla
Vegetale con provola, crema di verdure, consistenze di verdure di stagione e misticanza di Montoro.
Campania Bianco IGP “Poizzo” – Abbazia di Crapolla
Carpaccio con fior di latte, carpaccio di manzo marinato a freddo, funghi cardoncelli e fonduta di blu di bufala.
Campania Bianco IGP “Sireo” – Abbazia di Crapolla
Mare con impasto ai 5 cereali, seppia, paté di olive, noci e salsa allo yogurt aromatizzata allo zenzero.
Campania Bianco IGP “Poizzo” – Abbazia di Crapolla
Dessert
Semifreddo alla nocciola ricoperto di mandorle pralinate e glassa al cioccolato fondente, un finale dolce e raffinato.
Un menu ricercato che unisce tradizione e innovazione, accompagnato da una selezione di vini eccellenti che hanno esaltato ogni portata.