Via libera al subappalto per la Demolizione e Ricostruzione della Scuola dell’Infanzia in Località Scentone
![Via libera al subappalto per la Demolizione e Ricostruzione della Scuola dell’Infanzia in Località Scentone](https://cdn.positanonews.it/photogallery_new/images/2025/02/via-libera-al-subappalto-per-la-demolizione-e-ricostruzione-della-scuola-dell-infanzia-in-localita-s-3435064.webp)
Via libera al subbappalto per la realizzazione dei “Lavori di Ristrutturazione Edilizia con Demolizione e Ricostruzione dell’Edificio di Scuola dell’Infanzia in Località Scentone per Adeguamento Sismico, Efficientamento Energetico e Incremento del Numero dei Posti”. Un progetto che rappresenta un’importante iniziativa mirata a migliorare la sicurezza, l’efficienza energetica e la capacità della scuola; eppure, a Forio non riesce a decollare
Autorizzazione al Subappalto
L’autorizzazione al subappalto è stata concessa per garantire la specializzazione e l’efficienza nella realizzazione dei lavori previsti dal progetto. Questo passaggio è fondamentale per assicurare che tutte le fasi dei lavori vengano condotte con la massima competenza e professionalità.Il progetto per una spesa complessiva di € 296.509,78 (< al 30% dell’importo contrattuale) oltre IVA al 10%, alla ditta “Idea Costruzioni srl”, con sede in Caivano (NA), alla via Zona Industriale Pascarola. La decisione del tecnico comunale foriano è già stata trasmessa all’impresa esecutrice VINCENZO MODUGNO SRL COSTRUZIONI – RESTAURI, con sede legale in Capua (CEe al Direttore dei Lavori Arch. Nicola Regine, per l’adozione degli atti di propria competenza. L’appalto relativo ai lavori de quo trova copertura in bilancio e il subbappalto non comporta impegni di spesa aggiuntivi.
UN LUNGO E TRAVAGLIATO ITER
L’intenzione dell’Amministrazione Comunale attuare un progetto per l’efficientamento energetico e per l’adeguamento sismico consistente in demolizione e ricostruzione su due piani con aumento del numero di posti della scuola dell’infanzia “Aniello Regine” in località Scentone e nel 2022 è stato, tra l’altro, deliberato di approvare in via tecnica ed economica il progetto di fattibilità, redatto dall’Ing. Mauro Pizzuti Miragliuolo e composto dagli elaborati agli atti dell’ufficio con quadro economico di complessivi €1.779.860,44 .Fu stabilito di nominare Responsabile Unico del Procedimento l’Arch. Marco Raia, a questi si diede il compito di procedere alla candidatura a finanziamento a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Missione 4, istruzione e ricerca. Il Comune di Forio, per l’intervento si poneva l’obbiettivo dell’adeguamento sismico, ma anche dell’incremento dei posti. Nel 2023 fu incaricato il professionista Arch. Andrea Mattera di Forio per la Progettazione definitiva per i suddetti lavori e per un importo pari a € 62.350,00. Inoltre il Ministero dell’Interno riconosceva un incremento del 10% dell’importo riconosciuto a finanziamento e il Comune di Forio stipulava con il Ministero dell’istruzione e del merito addendum all’accordo di concessione di finanziamento. L’Ente si avvaleva di INVITALIA quale centrale di committenza affinché la stessa procedesse alla indizione, gestione ed aggiudicazione delle procedure di gara e per l’aggiudicazione di Accordi Quadro con Procedura di garaAll’esito della Procedura, con provvedimento n. 0173152 del 13/06/2023, nell’ambito del Lotto Geografico n. 5 CAMPANIA SUD, è stato aggiudicato il Sub-lotto Prestazionale 2 in favore degli Appaltatori “Vincenzo Modugno s.r.l. Costruzioni – Restauri (Operatore singolo)”, “Promotec s.r.l., Arch. Michele Iorio, Arch. Antonio Zavarella, Arch. Luca Alessio Leone (Progettisti)”.L’Appaltatore in data 30/08/2023 ha stipulato con Invitalia l’Accordo Quadro. Successivamente con Determina dirigenziale n. 1464 del 13/10/2023 è stato tra l’altro determinato di: rettificare e rimodulare il Q.T.E. approvato con D.G.M. n. 97 del 29/06/2023, per la presenza di un mero errore materiale nel calcolo dell’aliquota IVA. Fu nominato Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di Esecuzione l’Arch. Nicola Regine, già Responsabile del Settore VII del Comune di Forio. Nel 2023 si sottoscrisse il contratto con l’impresa e con determina dirigenziale n. 1762 del 28/11/2023 è stato tra l’altro determinato di approvare in via tecnica ed economica il progetto esecutivo relativo.L’efficacia dell’aggiudicazione a VINCENZO MODUGNO SRL COSTRUZIONI–RESTAURI (OPERATORE SINGOLO)–PROMOTEC SRL, MICHELE IORIO, ARCH. ANTONIO ZAVARELLA, ARCH. LUCA ALESSIO LEONE (PROGETTISTI) le prestazioni, di cui al suddetto Contratto Specifico, per un importo complessivo, al netto del ribasso del 18,07%, di € 1.178.885,17, oltre IVA e oneri di legge comprensivo dei costi della sicurezza pari ad € 29.939,86.Lo scorso novembre con nota acquisita al protocollo dell’Ente con n. 46364 del 14/11/2024 è stata presentata istanza di subappalto dell’impresa esecutrice “VINCENZO MODUGNO SRL COSTRUZIONI–RESTAURI”, con sede legale in Capua (CE), , alla ditta “Idea Costruzioni srl”, con sede in Caivano (NA), alla via Zona industriale Pascarola, lotto ALA.Verificata e ritenuta conforme alle norme vigenti la documentazione riferita alla ditta “Idea Costruzioni srl”, come sopra generalizzata e segnatamente il Contratto di subappalto sottoscritto tra la ditta aggiudicataria esecutrice “VINCENZO MODUGNO SRL COSTRUZIONI–RESTAURI” con la ditta “Idea Costruzioni srl” (subappaltatrice) il comune turrita ha ritenuto di provvedere in merito approvando la richiesta.