Vico Equense, indagine sul Comando della Polizia Municipale. Rosario Lotito: «Un caso estremamente grave»

La mattina di venerdì 21 febbraio militari della Guardia di Finanza, su richiesta della Procura di Torre Annunziata, hanno eseguito perquisizioni e sequestri all’interno degli uffici del Comando di Polizia Municipale di Vico Equense e sono stati emessi 22 avvisi garanzia ad d altrettanti appartenenti al Comando di Polizia Municipale del Comune per reati contro la pubblica amministrazione, riconducibili ad una pluralità di episodi di assenteismo e di uso indebito di auvetture di servizio per fini privati.
Sulla vicenda interviene il pentastellato Rosario Lotito, con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook: «Il caso che ha coinvolto il comando della Polizia Municipale di Vico Equense è estremamente grave. È vero che ogni cittadino è innocente fino alla sentenza definitiva dei tre gradi di giudizio, ed è giusto che la magistratura faccia il suo corso. Tuttavia, ciò non esonera il corpo della Polizia Municipale dalle proprie responsabilità morali e istituzionali.
Un episodio del genere rappresenta una grave macchia per l’amministrazione comunale e per l’intero comando della Polizia Urbana.
Chi indossa una divisa dovrebbe essere un esempio di trasparenza e rispetto della legge.
Mi auguro che tutti i destinatari dell’avviso di garanzia possano dimostrare la loro estraneità ai fatti.
Ricordo, inoltre, che un avviso di garanzia non equivale a una condanna, ma è semplicemente la comunicazione ufficiale che una persona è stata iscritta nel registro degli indagati e che su di essa è in corso un’indagine».