Vittoria cinica del Sorrento

Costieri che ottengono la seconda targata Ferraro con una squadra che bada al sodo realizzando una doppietta con Musso, nonostante un Crotone che non si è mai arreso segnando la rete con Murano ma non riesce ad impattare

Redazione – Vittoria cinica del Sorrento.

Costieri che ottengono la seconda targata Ferraro con una squadra che bada al sodo realizzando una doppietta con Musso, nonostante un Crotone che non si è mai arreso segnando la rete con Murano ma non riesce ad impattare.

Si è vista una squadra corta, aggressiva e cattiva che subito ha fatto capire quello che voleva, poi difeso a denti stretti con i pitagorici che hanno tentato fino alla fine di impattare, ma hanno commesso degli errori tecnici.

È stata una straordinaria vittoria del Sorrento che supera il Crotone, arrivato a Potenza dopo cinque vittorie consecutive in trasferta. La doppietta di Musso nel primo tempo e l’acume tattico della squadra rossonera nella ripresa (quando Murano ha trovato il gol del 2-1) hanno permesso alla squadra di Ferraro, al secondo successo consecutivo, di conquistare tre punti preziosissimi in chiave salvezza. Il tecnico costiero ha dovuto rinunciare a Bolsius, grave problema al ginocchio nella rifinitura, e Riccardi, influenzato, oltre agli acciaccati Polidori e Lops. Dentro Scala dal primo minuto sull’out sinistro di attacco e Di Somma in retroguardia al fianco di Blondett. Pronti via ed al 4′ il Sorrento è passato in vantaggio: punizione lunga di Blondett per Musso che si è liberato di due avversari e di destro ha infilato Sassi sul secondo palo (settimo gol per l’attaccante siciliano). Prima reazione Crotone al 25′ con Oviszach da fuori, parata a terra di Del Sorbo. Con una bella azione corale il Sorrento ha raddoppiato alla mezz’ora: palla da destra a sinistra, cross di Scala ed il solito Musso ha vinto il duello tutto fisico con Di Pasquale riuscendo ad appoggiare alle spalle del portiere ospite per il suo ottavo centro in campionato. Si è andati all’intervallo senza altri sussulti e Longo ad inizio ripresa ha effettuato tre cambi per rinforzare ulteriormente il reparto offensivo. Il subentrato Ricci al 14′ ha crossato per la testa di Tumminello, palla alta. Un paio di minuti dopo sempre Tumminello e sempre di testa ha colpito da buona posizione ma Del Sorbo ha bloccato sicuro. All’ingresso di Murano nelle fila ospiti, Ferraro ha risposto con quello di Carillo per il 3-5-2 del Sorrento che ha proposto poco dopo Rossetti vicino a Musso. Al 29′ proprio Murano su cross di Cargnelutti ha trovato la zampata che ha riaperto la contesa. copia e incolla a due minuti dalla fine ma stavolta sull’incornata di Tumminello si è nuovamente opposto bene Del Sorbo che ha congelato pallone e risultato.

SORRENTO – CROTONE  2-1

Reti: 4’ e 30’ Musso (S), 74’ Murano (C).

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Di Somma (90’ Fusco), Panico; Cangianiello, Matera, Cuccurullo; Guadagni (71’ Rossetti), Musso, Scala (65’ Carillo).

A disp: Harrasser, Colombini, Biagetti, Carotenuto, Colangiuli, Russo, Palella, Esposito. Allen: Giovanni Ferraro.

CROTONE (4-2-3-1): D’Alterio; Piras (76’ Rispoli), Cargnelutti, Di Pasquale, Giron; Gallo, Schirò (46’ Vinicius); Silva (46’ Ricci), Tumminello, Oviszach (46’ Vitale); Gomez (65’ Murano).

A disp: Martino, D’Alterio, Stronati, Armini, Cantisani, Groppelli, Cocetta, Vilardi. Allen: Emilio Longo.

Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni (Prato).

Assistenti: Mario Pinna (Oristano) – Nicola Di Meo (Nichelino).

4° Ufficiale: Luigi Pica (Roma 1).

Espulso:

Ammoniti: 64’ Scala (S), 86’ Vinicius (C).

Note: serata nuvolosa, 7°, erba sintetica buona.

Angoli: 1-5. Recuperi: 0’ pt e 6‘ st.

GiSpa