Cordoglio

Amalfi, il cordoglio di Sigismondo Nastri per la scomparsa del professor Andrea Proto

25 marzo 2025 | 17:29
Amalfi, il cordoglio di Sigismondo Nastri per la scomparsa del professor Andrea Proto

Amalfi piange la scomparsa del professor Andrea Proto, stimato docente delle scuole superiori, figura di riferimento per diverse generazioni di studenti. La notizia della sua dipartita ha gettato nel dolore l’intera comunità amalfitana, che si stringe nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla formazione dei giovani.
Tanti sono i messaggi di cordoglio, segno del profondo affetto e della grande stima che il professor Proto aveva saputo guadagnarsi nel corso degli anni. Tra questi, spicca il ricordo di Sigismondo Nastri, che ha voluto omaggiare il docente con parole cariche di emozione e riconoscenza: «Guardo la foto di Andrea Proto che ne mostra la sofferenza – senza riuscire a cancellargli il sorriso – e mi commuovo. Penso a come lo chiamavamo, affettuosamente: “Zeppolone”. Anzi, dicevano gli alunni: “Il Professore Zeppolone”. Lo sapeva, non mi pare che se ne sia mai doluto. L’importante era che gli volessero bene. E la conferma di questo la trovo nei tantissimi commenti sui social alla notizia della sua morte.
Se ne va con Andrea Proto un altro pezzo della mia vita. In termini generazionali, voglio dire. Ormai ne siamo rimasti che ci contiamo sulle dita di una mano. Mi riferisco al tempo spensierato della nostra giovinezza ad Amalfi, fatto di camminate sullo stradone e nel porto, lungo corridoio au plein air dei passi perduti; di abbordaggi vagheggiati, azzardati, in qualche caso riusciti; di interminabili partite a scala quaranta al Beach bar, o di oziose notti trascorse ai tavoli del Gran Caffè fino al sorgere dell’alba.
E poi quelle intense operose giornate di lavoro all’IPC [Istituto professionale per il commercio], sotto la sapiente regia del prof. Andrea Pinto dapprima, che quell’istituto lo aveva “fondato”, poi – quando lui si trasferì per completare la carriera che lo riportò preside ad Amalfi, nel periodo in cui ne venne affidata a me la direzione. E fu proprio allora che mi trovai Andrea Proto più vicino, prodigo di aiuto e di auggerimenti. Sempre disponibile a darmi una mano. Come quando, insieme, andammo a Napoli a visitare un importante istituto professionale, e c’incontrammo col corpo docente, per ricevere consigli su come impostare il nostro lavoro; e quando programmammo un
viaggio d’istruzione a Firenze che i nostri allievi ancora ricordano come uno dei più belli e più riusciti che siano stati organizzati da un’istituzione scolastica.
Di quel lavoro rimane la soddisfazione di aver “allevato” e fatto crescere, sul piano umano e formativo, ragazze e ragazzi che si sono realizzati brillantemente nelle professioni e nel mondo imprenditoriale. Una credenziale importante per Andrea anche nell’aldilà.
Peccato che una brutta malattia lo abbia sottratto, negli ultimi tempi, ai familiari e agli amici.
Mi unisco al dolore dei suoi cari con sentimenti di cristiana solidarietà».