Il via libera |
Cronaca
/

Azienda socio-sanitaria Cava-Costa d’Amalfi: via libera dopo mesi di stallo

19 marzo 2025 | 12:02
Azienda socio-sanitaria Cava-Costa d’Amalfi: via libera dopo mesi di stallo

Azienda socio-sanitaria Cava-Costa d’Amalfi: via libera dopo mesi di stallo
Dopo un iter travagliato, segnato da ritardi e polemiche, l’Azienda speciale consortile per i servizi socio-sanitari Cava-Costa d’Amalfi è pronta a diventare operativa. L’ente, che riunisce i comuni della Costiera Amalfitana e Cava de’ Tirreni, punta a rivoluzionare la gestione dei servizi sociali e sanitari sul territorio, offrendo un’assistenza più efficiente e di qualità a diverse fasce della popolazione: anziani, disabili, famiglie in difficoltà e minori.

Un nuovo modello di assistenza

L’Azienda, come riporta “La Città di Salerno”, presieduta dal sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, prenderà il posto del Piano di Zona S2, centralizzando e coordinando una vasta gamma di servizi: case di riposo, assistenza domiciliare, progetti di inclusione sociale e orientamento al lavoro. L’obiettivo è superare le criticità del passato, garantendo risposte tempestive e adeguate alle esigenze del territorio.

Superate le criticità burocratiche

La partenza dell’Azienda è stata a lungo ostacolata da problemi burocratici e dubbi sulla legittimità degli atti. Il consigliere comunale Marcello Murolo aveva sollevato incongruenze tra i documenti presentati e quelli approvati dal Consiglio comunale di Cava, mentre alcuni sindaci della Costiera Amalfitana avevano espresso perplessità.

Tuttavia, dopo un intenso lavoro di revisione e correzione degli atti, le criticità sono state superate. L’Assemblea e il Consiglio di Amministrazione sono già stati costituiti, e con gli ultimi passaggi formali l’ente potrà finalmente iniziare la sua attività.

Un traguardo importante per il territorio

Abbiamo concluso un lavoro importante“, ha dichiarato il sindaco di Cava de’ Tirreni Vincenzo Servalli, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i comuni per garantire un sistema di assistenza più efficace e strutturato. “Questa iniziativa migliorerà sensibilmente la qualità dei servizi erogati“, ha aggiunto.