Caduta libera del Sorrento

I costieri ancora una volta si fanno male da soli e mettono a rischio di raggiungere la salvezza tranquilla e restano a sette lunghezze di distacco dalla zona play-out
Redazione – Sorrento in caduta libera.
I costieri ancora una volta si fanno male da soli e mettono a rischio di raggiungere la salvezza tranquilla e restano a sette lunghezze di distacco dalla zona play-out, subiscono la quattordicesima sconfitta in campionato ed ora la gara con il Messina diventa vitale da vincere.
Ancora un erroraccio, e stavolta di Palella, dà via libera a Graziani per colpire la prima volta, poi De Ciancio chiude i conti contro una squadra costiera apparsa imbarazzante, apparsa senza quello stimolo per avere una reazione efficace. Mentalmente non riesce ad avere gli stimoli giusti per reagire e dare una svolta dopo avere subito una rete, ma soprattutto agli errori che commette.
Il Picerno con i subentranti Graziani e De Ciancio supera il Sorrento nel secondo tempo, approfittando però di una clamorosa ingenuità ospite che ha spianato la strada al primo gol dei lucani. Ferraro ha riconfermato dieci elementi dell’undici di partenza visto contro il Latina scegliendo Palella in luogo di Matera come riferimento davanti alla difesa. Al 6’ è sfilata a lato di un soffio la punizione mancina di Volpicelli. Del Sorbo 5’ dopo ha bloccato una conclusione velenosa di Maselli, cui ha replicato Guadagni con un sinistro alto dalla distanza. Il sette del Sorrento al 22’ ha rubato un pallone pericolosissimo ma ha sprecato la chance tutto solo davanti al portiere calciando su Merelli. Facile invece per il numero uno di casa l’intervento su Musso al 31’, come quelle di Del Sorbo al 33’ su incornata di Volpicelli ed al 41’ sul mancino di Pagliai.
Avvio di ripresa con il destro alto di Franco al 9’. Decisamente più importante il destro in diagonale di Guadagni, parato a terra da Merelli al 10’. Come sempre, nell’ultimo periodo, Sorrento punito da un errore ed al primo tiro in porta avversario nella seconda frazione: ingenuità di Palella che ha perso palla, Graziani si è involato verso la porta ed ha trafitto Del Sorbo. Il Sorrento ha reagito con Cuccurullo, tiro deviato in corner da buona posizione. Palazzino ha sfiorato il raddoppio trovando però Del Sorbo sulla sua strada, ma nel finale lo stesso Palazzino ha trovato De Ciancio pronto al tap in vincente per il 2-0 che ha chiuso la partita.
PICERNO – SORRENTO 2-0
Reti: 75’ Graziani, 89’ De Ciancio.
PICERNO (4-2-3-1): Merelli; Salvo, Pagliai, Manetta, Guerra; Franco, Maselli; Petito (53’ Cardoni) Volpicelli (64’ Graziani), Esposito (64’ Palazzino); Maiorino (85’ De Ciancio). A disp: Summa, Seck, Flocco, Djibril, Pellegrino. Allen: Francesco Tomei.
SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello, Blondett, Fusco, Panico (61’ Colombini); Cangianiello (71’ Matera), Palella (80’ Riccardi), Cuccurullo; Guadagni, Musso (79’ Rossetti), Scala (61’ Guarracino). A disp: Harrasser, Biagetti, Polidori, Di Somma, Morleo, Colangiuli, Russo, Esposito. Allen: Giovanni Ferraro.
Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni (Prato).
Assistenti: Mario Pinna (Oristano) – Ayoub El Filali (Alessandria).
4° Ufficiale: Loris Graziano (Rossano).
Ammoniti: 16’ Fusco (S), 19’ Manetta (S), 28’ Panico (S)
Note: giornata nuvolosa, 9°; erba sintetica buona, spettatori 600 circa.
Angoli: 4-3. Recuperi: 1’ pt e 5‘ st.
GiSpa