Capri da record: boom di visitatori, ma l’isola reggerà?

Capri da record: boom di visitatori, ma l’isola reggerà?
Capri, gioiello del Mediterraneo, continua a incantare visitatori da ogni angolo del globo, confermandosi una delle mete turistiche più ambite d’Italia. I dati ISTAT del 2023, resi noti alla fine del 2024, dipingono un quadro di successi senza precedenti per l’isola azzurra, che però si trova a fronteggiare la sfida del sovraffollamento.
Numeri da record e il nodo del sovraffollamento
L’isola, come riporta webitmag, ha visto un’impennata di presenze, passando dai 2 milioni di passeggeri del 2013 ai 2,7 milioni del 2023. Anche il 2024 ha confermato il trend positivo, con un’estate in controtendenza rispetto ad altre destinazioni. Questo boom turistico, se da un lato è linfa vitale per l’economia locale, dall’altro pone interrogativi sulla sostenibilità a lungo termine.
La vicinanza a Napoli, un volano per il turismo
La posizione strategica di Capri, a breve distanza da Napoli, gioca un ruolo chiave nell’attrarre visitatori. La città partenopea, in pieno “rinascimento turistico”, con 17 milioni di presenze attese nel 2025, fa da traino per l’isola, meta ideale per escursioni giornaliere.
Accessibilità e collegamenti efficienti
Raggiungere Capri è facile grazie a una fitta rete di traghetti e aliscafi in partenza da Napoli e Sorrento. Gli aliscafi, in particolare, garantiscono collegamenti rapidi, con tempi di percorrenza di circa 40 minuti da Napoli. Nei periodi di punta, la prenotazione anticipata dei biglietti è fortemente consigliata per evitare lunghe attese.
Turismo sostenibile, la sfida del futuro
L’aumento esponenziale dei flussi turistici, con picchi di 31.000 transiti giornalieri nell’estate 2024, mette a dura prova le infrastrutture dell’isola. Le autorità locali e gli operatori del settore sono chiamati a collaborare per promuovere un modello di turismo sostenibile, che privilegi soggiorni più lunghi e una fruizione consapevole delle risorse. L’obiettivo è preservare l’autenticità di Capri, offrendo al contempo un’esperienza di qualità ai visitatori.