Castellammare, professoressa accusata di abusi: esperti analizzano i racconti dei bambini

Castellammare, professoressa accusata di abusi: esperti analizzano i racconti dei bambini
Un intricato labirinto di dichiarazioni e possibili condizionamenti. È su questo terreno scivoloso che si muovono ora gli inquirenti della Procura di Torre Annunziata, impegnati a far luce su un presunto caso di abusi sessuali che vede coinvolta una professoressa di sostegno di una scuola media del rione Scanzano di Castellammare di Stabia.
L’attenzione degli investigatori si concentra in particolare sulle testimonianze dei sette giovani studenti, presunte vittime delle violenze. Le loro parole, raccolte nel corso di recenti interrogatori, presentano zone d’ombra e possibili contraddizioni che hanno spinto la Procura a un’azione decisa.
Per fare chiarezza, è stato disposto un incidente probatorio e incaricati due consulenti d’eccezione: uno psichiatra infantile e uno psicoanalista. Il loro compito sarà quello di analizzare nel dettaglio i racconti dei ragazzi, scovando eventuali discrasie e valutando la possibile presenza di condizionamenti esterni.
Il tempo stringe: i consulenti avranno 90 giorni per consegnare la loro relazione, con la scadenza fissata per luglio. Un termine che segnerà un passaggio cruciale nell’indagine, in attesa di eventuali nuovi sviluppi.
Gli inquirenti, nel frattempo, non escludono alcuna ipotesi e continuano a scavare nel torbido contesto della scuola, alla ricerca della verità.