Domani l’Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia in Pellegrinaggio a Roma per il Giubileo Diocesano

Domani, sabato 29 marzo 2025, l’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia vivrà un evento di straordinaria importanza: il Giubileo Diocesano a Roma. Un’occasione di grande spiritualità e comunione, che vedrà centinaia di fedeli riunirsi nella capitale per partecipare a una giornata di preghiera, riflessione e condivisione della fede, sotto la guida dell’Arcivescovo, Monsignor Francesco Alfano.
Il Giubileo, che tradizionalmente segna un momento di rinnovamento spirituale per i credenti, ha una rilevanza particolare per la comunità dell’Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia che, attraverso questo pellegrinaggio, desidera vivere una grande esperienza di unità e di crescita nella fede. Il pellegrinaggio a Roma rappresenta infatti un’occasione unica per i fedeli di rinnovare il loro impegno cristiano e di essere testimoni del Vangelo nella società.
La giornata del 29 marzo inizierà con un incontro di preghiera e riflessione presso una delle principali basiliche romane, la Basilica di San Pietro. Qui, Mons. Alfano guiderà una messa solenne, accompagnato da sacerdoti e diaconi della diocesi. L’intento è di celebrare la misericordia divina e di pregare per il rinnovamento spirituale della Chiesa locale e del mondo intero.
Nel corso della giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare luoghi di grande valore spirituale e culturale della città eterna, come la Basilica di San Giovanni in Laterano e la Basilica di Santa Maria Maggiore, che custodiscono una tradizione secolare di fede cristiana. Il pellegrinaggio includerà anche momenti di preghiera personale e di riflessione, con il desiderio di rafforzare il legame con la Chiesa universale.
Il Giubileo diocesano rappresenta per l’Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per fare un bilancio del cammino spirituale compiuto e guardare con speranza al futuro. In un mondo che spesso sembra smarrito, la comunità diocesana vuole riaffermare il proprio impegno nel vivere i valori cristiani, sostenendo la famiglia, la comunità e la carità.
In un periodo di sfide, il Giubileo diventa un segno di speranza, un richiamo alla misericordia di Dio e un’occasione per rinnovare l’impegno cristiano in un cammino di fede che non si limita al presente, ma guarda sempre più avanti, verso il futuro che Dio ha preparato per tutti.
Il Giubileo diocesano del 29 marzo 2025, dunque, sarà una data da segnare nel cuore di ogni fedele dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, un’occasione di rinnovamento spirituale, di fraternità e di speranza per l’intera comunità.