Solo chi continua a sognare può davvero sperare di cambiare il mondo |
Curiosità
/

Emozione pura a “Domenica in”: Roberto Vecchioni canta il suo inno alla speranza e al coraggio per tutti i giovani al femminile

30 marzo 2025 | 16:20
Emozione pura a “Domenica in”: Roberto Vecchioni canta il suo inno alla speranza e al coraggio per tutti i giovani al femminile

A “Domenica in” si esibisce Roberto Vecchioni ed è subito emozione; “Sogna ragazzo sogna” è stata cantata al femminile.

Scritta e pubblicata nel 1999, Sogna ragazzo sogna di Roberto Vecchioni continua a essere una delle canzoni italiane più evocative sul tema della giovinezza, della speranza e del coraggio di inseguire i propri sogni. Un brano che, a distanza di oltre vent’anni, conserva intatta la sua forza emotiva e il suo messaggio universale.

Vecchioni, noto non solo come cantautore ma anche come professore e poeta, concepì questa canzone come una sorta di lettera aperta ai suoi studenti e, più in generale, ai giovani di ogni generazione. Il testo è un invito a non piegarsi alle difficoltà della vita, a non cedere al cinismo e alla rassegnazione, ma a credere con determinazione nei propri sogni. “Non è vero che il sogno è soltanto un’illusione” canta Vecchioni, ribaltando con forza il pessimismo di chi sostiene che la realtà sia unicamente fatta di sacrifici e delusioni.

Negli ultimi anni, il brano ha conosciuto una nuova vita grazie alla sua rinnovata popolarità, come dimostrato dal recente duetto tra Vecchioni e Alfa nella serata delle cover di Sanremo 2024. Il giovane cantautore ha scelto proprio questa canzone come simbolo di un passaggio generazionale, sottolineando quanto il suo messaggio resti attuale anche per le nuove generazioni.

L’interpretazione di Sogna ragazzo sogna non si esaurisce nella sola dimensione motivazionale. La canzone rappresenta anche una presa di posizione culturale: invita a resistere all’omologazione e all’indifferenza, a coltivare la curiosità e a credere nel potere della cultura e della bellezza. È un inno alla passione e all’entusiasmo che, oggi più che mai, appare necessario in un mondo sempre più complesso e disorientato.

Vecchioni, con la sua voce calda e la sua scrittura raffinata, ci ricorda che il sogno non è un lusso, ma una necessità. E che solo chi continua a sognare può davvero sperare di cambiare il mondo.

La canzone continua a essere un inno alla speranza e al coraggio per tutti i giovani.