Forte tremore a Potenza e dintorni, avvertito anche in Campania

Nella mattina del 18 marzo è stata registrata un forte scossa sismica di magnitudo 4.2 nella provincia potentina e molte persone si sono riversate in strada, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca ha fatto chiudere precauzionalmente le scuole ed è stata fermato il transito dei treni
Redazione – Trema forte Potenza e dintorni ed è stato avvertito anche in Campania.
Nella mattina del 18 marzo è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia una forte scossa sismica di magnitudo 4.2 nella provincia potentina, ad una profondità di 14 chilometri.
L’epicentro è stato a Vaglio Basilicata, a 6 chilometri a Nord-Est di Potenza, Il sisma è stato avvertito dalla popolazione anche in altre zone della regione, e molte persone si sono riversate in strada, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, ha emanato un’ordinanza urgente che ha sospeso precauzionalmente l’attività didattica.
Intanto è stato fermato anche il transito dei treni sulla linea ferroviaria tra Tito e Potenza, zona in cui la scossa si è sentita maggiormente.
Sono giunte segnalazioni da Marconia, Molfetta, Matera, Altamura, Cerignola, Gioia del Colle e dalla provincia di Salerno.
Non si registrano danni a cose e persone.
L’evento sismico non ha nessuna correlazione con quelli che stanno avvenendo in Calabria ed in Campania, nei Campi Flegrei, dove il fattore principale è il bradisismo.
GiSpa