ICS “Lucantonio Porzio” Positano-Praiano: passeggiata speciale all’insegna della scoperta e della condivisione

Il 27 marzo, gli alunni delle classi IA e IIA della scuola primaria dell’, insieme ai bambini della scuola dell’infanzia dei plessi di Praiano, hanno vissuto un’esperienza speciale all’insegna della scoperta e della condivisione. Accompagnati dalle loro insegnanti e da Rosalba Irace, responsabile dell’ufficio turistico di Praiano, hanno esplorato alcuni dei luoghi più significativi del loro paese.
Il percorso è iniziato con la visita alla Chiesa di San Giovanni Battista, risalente all’XI-XII secolo. Qui, i bambini hanno ammirato la splendida pavimentazione in cotto maiolicato e gli antichi affreschi, rimanendo affascinati dalla bellezza e dalla storia del luogo. Successivamente, il gruppo si è diretto verso la cappella di San Tommaso, situata nella parte alta di Praiano. Antonio, il custode della cappella, ha accolto tutti con un caloroso sorriso, raccontando la storia e il significato spirituale di questo piccolo gioiello del paese.
Proseguendo lungo Via Duomo, i giovani esploratori hanno potuto osservare le edicole votive, realizzate in ceramica o in affresco, testimonianze di un’antica devozione popolare. Hanno anche riflettuto su come, in passato, queste edicole illuminassero il cammino dei viandanti grazie alle lampade a olio, in un’epoca in cui la luce elettrica non esisteva ancora.
Tra il profumo dei limoni che colorano le strade, il gruppo è infine giunto alla Parrocchia di San Luca, dove don Luigi li ha accolti con grande ospitalità. Qui, i bambini hanno potuto ammirare la ricca pavimentazione, il maestoso organo e le numerose statue, testimonianza del grande patrimonio artistico della chiesa.
Durante tutto il percorso, Rosalba ha affascinato i bambini con le sue spiegazioni e i suoi racconti, coinvolgendoli attivamente nella scoperta delle bellezze del loro paese.
Questa giornata speciale ha permesso ai piccoli partecipanti di immergersi nella storia e nelle tradizioni di Praiano, rafforzando il loro senso di appartenenza e il legame con il territorio. Un’esperienza indimenticabile, vissuta tutti insieme con entusiasmo e curiosità!