L’Albero di Giuda: Il Gioiello Fiorito della Penisola Sorrentina

26 marzo 2025 | 18:31
L’Albero di Giuda: Il Gioiello Fiorito della Penisola Sorrentina

di lucio esposito

Nel cuore della Penisola Sorrentina, un albero speciale colora e arricchisce le strade con la sua fioritura spettacolare. Da via delle Rose a via Paola Zancani, fino a via Capasso a Sorrento, l’Albero di Giuda (Cercis siliquastrum) si distingue per la sua eleganza e per i grappoli di fiori che sbocciano direttamente sui rami, regalando un incanto cromatico tra il rosa e il violetto proprio in prossimità della Pasqua. Normalmente accompagna le processioni della Settimana Santa, facendo da giusta cornice con il suo viola, ma per quest’anno, con una Pasqua tardi e con le temperature meteo più alte della media, penso che i fiori saranno già diventate foglie.

Quest’albero, appartenente alla famiglia delle Fabaceae e originario del bacino del Mediterraneo orientale, possiede un portamento contorto che ne accentua il fascino, accompagnato da foglie alterne e reniformi che si schiudono solo dopo la comparsa dei fiori. Questi ultimi, riuniti in densi grappoli che spuntano sia sui rami che direttamente sul tronco, creano un’esplosione di colore che cattura lo sguardo e impreziosisce il paesaggio urbano.

Simili ai fiori di fagioli e ginestre, i fiori del Cercis siliquastrum si trasformano in baccelli bruni che rimangono sulla pianta per tutto l’inverno, creando un contrasto affascinante con il fogliame che si sviluppa in seguito. È grazie alla sua bellezza e alla capacità di adattarsi al contesto urbano che questo albero è diventato un elemento caratteristico di molte strade della Penisola Sorrentina.

La tradizione popolare ha legato questo albero a una leggenda antica, secondo la quale proprio sotto un Cercis siliquastrum si sarebbe consumato il tradimento di Giuda Iscariota, da cui deriverebbe il suo nome. A prescindere dalla veridicità della storia, il fascino di quest’albero rimane intatto e continua a incantare chiunque si trovi a passeggiare sotto i suoi rami fioriti.

In ogni primavera, l’Albero di Giuda rinnova il suo spettacolo, ricordando a tutti la magia della natura e la straordinaria capacità delle piante di regalare emozioni e bellezza a chi le osserva.