Papa Francesco |
Cronaca
/

Papa Francesco lascia l’ospedale dopo 37 giorni: proseguirà la convalescenza in Vaticano

22 marzo 2025 | 23:30
Papa Francesco lascia l’ospedale dopo 37 giorni: proseguirà la convalescenza in Vaticano

Dopo un lungo ricovero di 37 giorni al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave infezione respiratoria, Papa Francesco verrà dimesso domani, domenica 23 marzo 2025. Il Pontefice, 88 anni, era stato ospedalizzato lo scorso 14 febbraio per una broncopolmonite bilaterale che ha richiesto cure intensive e un attento monitoraggio. Durante la degenza, ha affrontato due momenti critici che hanno destato preoccupazione, sebbene sia rimasto sempre cosciente e non sia stato necessario ricorrere all’intubazione.
Il dottor Sergio Alfieri, responsabile dell’équipe medica che lo ha seguito, ha confermato che da quindici giorni le condizioni del Papa sono stabili. Tuttavia, per garantire una completa ripresa, trascorrerà almeno due mesi in convalescenza nella sua residenza presso la Casa Santa Marta in Vaticano, dove seguirà una terapia farmacologica e un programma di riabilitazione motoria e respiratoria.
Nonostante il lungo periodo di degenza, il Pontefice ha mantenuto il suo spirito combattivo e ha confermato la sua intenzione di presiedere la Messa della Domenica delle Palme in Piazza San Pietro. Il suo ritorno alle celebrazioni pasquali rappresenta un segnale di speranza per la comunità cattolica mondiale, che ha seguito con apprensione le sue condizioni di salute e ora accoglie con gioia la notizia della sua ripresa.
Domani, domenica 23 marzo, il Papa farà la sua prima apparizione pubblica dopo il ricovero, affacciandosi dalla finestra del suo appartamento al Gemelli. Questo gesto rappresenta un segnale positivo del suo recupero e una testimonianza della sua vicinanza ai fedeli.
La comunità internazionale ha accolto con gioia la notizia delle dimissioni del Pontefice, esprimendo auguri di pronta guarigione e apprezzamento per la sua resilienza e dedizione al servizio pastorale.
La convalescenza di Francesco sarà monitorata attentamente, con l’obiettivo di garantire un pieno recupero delle forze e della capacità di parola. I medici prevedono un periodo di riposo e riabilitazione di almeno due mesi, durante il quale il Papa continuerà a seguire le terapie prescritte.
La Chiesa e i fedeli di tutto il mondo continueranno a pregare per la sua salute, in attesa di rivederlo presto riprendere pienamente le sue attività pastorali.