Pari eroico del Sorrento

I rossoneri fortemente rimaneggiati per le varie assenze resistono all’assedio degli stregoni che alla fine ottengono il meritato pari dopo il cinico vantaggio dei costieri che immettono cuore e carattere
Redazione – Pari eroico del Sorrento.
I rossoneri fortemente rimaneggiati per le varie assenze (Bolsius, Scala, Guadagni, Carillo, e Lops) resistono all’assedio degli stregoni che alla fine ottengono il meritato pari dopo il cinico vantaggio dei costieri che immettono cuore e carattere.
Un possesso palla giallorosso del 68% contro uno dei rossoneri del 32%, un assedio privo di idee e confusionario contro un avversario che si difende con ordine e chiude tutti i varchi, immettendo coraggio ed andando in vantaggio con la testa di Biagetti. Poi il meritato pari di Starita per la squadra di Pazienza che ha annusato la vittoria (che manca dal 4 gennaio) con il suo asfissiante assedio, ma ha cavato solo un pari.
Prestazione di carattere e cuore per i ragazzi di Ferraro, con un clamoroso errore arbitrale che aveva negato lo zero ad uno a Musso. Risultato meritato per la straordinaria abnegazione dei rossoneri, privi di tutti gli esterni “puri” (assenti Bolsius, Scala e Guadagni) e costretti a modificare l’assetto tattico passando al 4-3-1-2 con Guarracino (subito ammonito) alle spalle di Rossetti (out al 13′ per un problema fisico) e Musso. Al 10′ Benevento pericoloso con cross da destra di Berra e tocco sotto porta di Perlingieri che ha solo scheggiato il palo. Al 13′ già dentro Riccardi nelle fila rossonere. Vitiello poco dopo ha salvato su Talia che ha calciato da buona posizione su assist al bacio di Lamesta. Sorrento poco pericoloso ma molto ordinato fino al tiro alto al 34′ del solito Lamesta. Su Talia al 44′ invece la prima parata di Del Sorbo, poi nel recupero della prima frazione il portiere rossonero si è opposto anche a Prisco.Il tecnico del Sorrento ha cambiato un po’ fisionomia alla squadra inserendo Biagetti, Matera e Colangiuli e passando alla difesa a tre. Sopo 2′ il Sorrento sarebbe passato in vantaggio ma l’arbitro ha annullato con una decisione scandalosa il gol di Musso per presunto fallo del centravanti su Tosca. Lamesta ci ha provato al 13′, mancino impreciso da fuori. Al 27′ Sorrento in vantaggio con due nuovi entrati: corner di Matera e colpo di testa vincente di Biagetti, al suo primo gol tra i professionisti. Facile al 34′ la parata di Del Sorbo su Lamesta ma immediato è arrivato il pari dei sanniti, anche qui con i subentranti: assist di Acampora per Lanini che ha trovato Starita tutto solo per il tocco vincente. Sorrento stanco e Del Sorbo bravissimo su Talia al 39′. È stata l’ultima emozione di un match davvero gagliardo da parte del Sorrento.
BENEVENTO – SORRENTO 1-1
Reti: 73’ Biagetti (S), 80’ Starita (S).
BENEVENTO (4-3-3): Nunziante; Berra (64’ Veltri), Capellini, Tosca, Viscardi; Talia, Prisco (77’ Marconi), Simonetti (64’ Acampora); Lamesta (87’ Borello), Perlingieri (46’ Starita), Lanini.
A disp: Manfredini, Lucatelli, Sena, Viviani, Oukhadda, Carfora. Allenatore: Michele Pazienza.
Sorrento (4-3-3): Del Sorbo; Vitiello (71’ Carotenuto), Blondett, Fusco, Panico; Cangianiello, Palella (46’ Matera), Cuccurullo; Rossetti (13’ Riccardi, 46’ Biagetti), Musso, Guarracino (46’ Colangiuli). A disp: Harrasser, Colombini, Di Somma, Morleo, Russo, Esposito. Allenatore: Giovanni Ferraro.
Arbitro: Erminio Cerbasi (Arezzo).
Assistenti: Giovanni Pandolfo (Castelfranco Veneto) – Alessandro Rastelli (Ostia Lido).
4° Ufficiale: Valerio Vogliacco (Bari).
Ammoniti: 3’ Guarracino (S), 17’ Berra (B), 33’ Riccardi (S), 60’ Vitale (S), 84’ Blondett (S), 85’ Acampora (S), 91’ Starita (B).
Note: giornata nuvolosa, 12°; erba naturale buona, spettatori 5mila circa.
Angoli: 5-2. Recuperi: 4’ pt e 4‘st.
GiSpa