Positano, caos per il medico di base. L’ASL attivi uno sportello sul posto !

26 marzo 2025 | 05:04
Positano, caos per il medico di base. L’ASL attivi uno sportello sul posto !

Positano, caos per il medico di base. L’ASL attivi uno sportello sul posto !

C’è confusione da parte di molti cittadini per il cambio del medico di base nella cittadina della Costiera amalfitana.

Le istituzioni fanno di tutto per rendere difficile la vita si cittadini. Senza preavviso e comunicazione ufficiale molti si sono ritrovati Senza medico. Addirittura è capitato che chi si era iscritto con la dottoressa Ferrara non lo era più. E non per colpa della dottoressa , il sistema ha semplicemente revocato le iscrizioni, non sappiamo perché. Gente che magari aveva bisogno di una impegnativa non sapeva come fare , poi ha risolto, ma con ansia e agitazione.

La situazione è questa, una volta avevamo tanti medici positanesi e , dal punto di vista logistico e pratico, non c’erano problemi. Oggi abbiamo valenti professionisti dal resto della Costiera Amalfitana, ma anche loro hanno diritto al meritato riposo . Va in pensione la dottoressa Pesacane di Tramonti, c’è la bravissima figlia Federica Ferrara, ma ci sono anche altri che si sono prestati come il dottor Rascato. Poi lo Stato ha pensato di semplificare tutto con una piattaforma, oggi fai un click e risolvi tutto! Lo abbiamo visto, in tanti si ritrovano Senza medico, c’è chi è in ospedale in questo momento e deve pensare non solo a curarsi ma come trovarsi un medico di base.

Il Comune di Positano ha fatto tantissimo mettendo a disposizione il polo socio-sanitario di via Pasitea, una struttura d’eccellenza che ha permesso visite specialistiche e anche il centro vaccinale durante il COVID .

Ma ora è l’ASL di Salerno che deve fare la sua parte . Positano è l’ultimo paese della costa d’Amalfi non si può pretendere che anziani e famiglie debbano andare a Maiori, se hanno difficoltà con la piattaforma, non in questo momento di grande confusione per alcuni.

La procedura è semplice, si va sulla piattaforma sinfonia della Regione Campania, ma su di essa appariva un medico di Cetara come il più vicino e in più è successo che , per colpa del sistema, addirittura alcuni devono rifare la richiesta , perché dalla dottoressa Ferrara non c’è più posto a meno che non si trovi una soluzione,  aumento dell’utenza o ricongiungimento familiare, ma chiedete all’interessata.

Comunicazione alla dottoressa Ferrara

Chi non lo sapeva si è trovato in difficoltà. Pensiamo agli anziani, per esempio. È vero che c’è la piattaforma, ma perché non dare assistenza? Un’assistenza necessaria visto che a noi arrivano centinaia di richieste e quindi è evidente la difficoltà che trovano i cittadini?

La tecnologia paradossalmente aiuta solo i burocrati, la burocrazia è un Moloch come spiegava Hobbes, che distrugge i più deboli.

L’ASL non può lavarsene le mani, come di fatto sta facendo,  chi ha problemi deve andare negli uffici, ma sappiamo tutti bene che arrivare a Maiori con i mezzi pubblici per noi è un viaggio ed un disagio enorme.

In alcuni comuni l’ASL fa anche accordi con le farmacie o fa un servizio in alcuni momenti come questo sarebbe proprio il caso di farlo almeno per tranquillizzare tutti.

Ripetiamo che non bisogna allarmarsi che si troverà una soluzione, Positanonews si adopererà in tal senso , al fianco dei cittadini.

Nessun allarmismo vi deve essere, e se c’è è solo colpa dell’ASL che dovrebbe assistere i cittadini e comunicare con chiarezza cosa che non sta facendo in questo momento.

Ripetiamo la cosa non è complicata, ma , a parte il Comune, che ha dato disponibilità dei locali, e aiuta anche gli utenti come può, e in molti casi qualche dipendente ha contribuito a risolvere personalmente delle situazioni, chi di competenza, cioè l’ASL, avrebbe dovuto attivare doverosamente uno sportello o dare informazioni, all’utenza e anche alla stampa, siamo l’unico organo di informazione regolarmente registrato e stiamo ricevendo più notizie dai cittadini che da loro , che non ha dato.

Le mail di riferimento comunque sono queste.

Mail Asl

Ma risponderanno ? E chi è anziano, solo e malato? Perché non si è agito prima per una situazione chiaramente prevedibile ed evitabile? Per esempio non potrebbe esserci un automatismo per chi non ha più un medico di base perché il suo è andato in pensione, se non si è iscritto con un altro, visto che grazie al sistema è tutto tracciato?

E se c’è questa possibilità perché non si informa, come avviene in tutti i paesi civili, anche a mezzo stampa?

l’ASL dovrebbe quanto meno scusarsi del disagio e spiegare che succede.

direttore@positanonews.it