Positano, dove il sole bacia il mare: tra i 25 tramonti più belli del mondo secondo AllClear Travel Insurance

18 marzo 2025 | 09:34
Positano, dove il sole bacia il mare: tra i 25 tramonti più belli del mondo secondo AllClear Travel Insurance

Positano, dove il sole bacia il mare: tra i 25 tramonti più belli del mondo secondo AllClear Travel Insurance
In un’epoca in cui i social media dettano le tendenze di viaggio, la ricerca del tramonto perfetto è diventata una vera e propria ossessione per molti. Tra le migliaia di post che invadono Instagram con l’hashtag #sunset, emerge un nome che risuona con particolare forza: Positano.

Questo pittoresco borgo della Costiera Amalfitana, con le sue case colorate che si arrampicano sulla roccia e si specchiano nel blu intenso del mare, si è guadagnato un posto d’onore nella classifica dei tramonti più belli del mondo, piazzandosi al sedicesimo posto con un punteggio di 65 su 100.

Ma cosa rende il tramonto di Positano così speciale? La risposta risiede in una combinazione di fattori, sia scientifici che emotivi.

La scienza del tramonto a Positano

Come riportato da AllClear Travel Insurance, il fenomeno del tramonto è legato allo scattering della luce solare nell’atmosfera. A Positano, le condizioni meteorologiche favorevoli, con una copertura nuvolosa ideale tra il 30% e il 70%, venti moderati e una bassa umidità, creano le condizioni perfette per un’esplosione di colori caldi e intensi.

L’emozione del tramonto a Positano

Ma al di là della scienza, c’è un’aura magica che avvolge Positano al calar del sole. Il sole che si tuffa nel mare, tingendo il cielo di sfumature arancioni, rosa e viola, crea uno spettacolo mozzafiato che incanta i visitatori di tutto il mondo.

Positano, un’esperienza indimenticabile

Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un viaggio in solitaria, Positano offre un’esperienza indimenticabile, soprattutto al tramonto.

Ecco i 25 tramonti più belli del mondo secondo AllClear Travel Insurance

  • 1 Cappadocia Nevşehir, Turchia 86.1
  • 2 Spiaggia di Waikiki Hawaii, Stati Uniti d’America 79.8
  • 3 Parco Nazionale del Grand Canyon Arizona, Stati Uniti d’America 79.6
  • 4 Uluru (Ayers Rock) Territorio del Nord, Australia 79.6
  • 5 Parco Nazionale del Grand Teton Wyoming, Stati Uniti d’America 77.3
  • 6 Taj Mahal Agra, India 74.8
  • 7 Piazzale Michelangelo Firenze, Italia 73.8
  • 8 Spiaggia di Ipanema Rio de Janeiro, Brasile 72.0
  • 9 Vertice di Haleakalā Hawaii, Stati Uniti d’America 71.2
  • 10 Arthur’s Seat Edimburgo, Scozia 69.4
  • 11 Uluwatu Bali, Indonesia 69.0
  • 12 Burj Khalifa Dubai, Emirati Arabi Uniti 68.5
  • 13 Giardini del Trocadéro Parigi, Francia 66.2
  • 14 Duomo Milano, Italia 65.7
  • 15 Deserto di Dubai Dubai, Emirati Arabi Uniti 65.0
  • 16 PositanoCostiera Amalfitana, Italia 65.0
  • 17 Grand Bend Ontario, Canada 64.6
  • 18 Baia di Ha Long Provincia di Quảng Ninh, Vietnam 64.0
  • 19 Big Sur California, Stati Uniti d’America 63.5
  • 20 Canal Grande Venezia, Italia 62.1
  • 21 Oia Santorini, Grecia 59.2
  • 22 Parco Nazionale di Joshua Tree California, Stati Uniti d’America 58.8
  • 23 Città di Mykonos Mykonos, Grecia 58.4
  • 24 Mura di Dubrovnik Dubrovnik, Croazia 57.9
  • 25 Deserto del Sahara Marocco 57.4

Foto: Giuseppe di Martino