Positano più sicura: via libera al piano per spiagge e sentieri di Montepertuso e Nocelle

Positano lancia un progetto innovativo per garantire sicurezza sulle spiagge e nei sentieri di Montepertuso e Nocelle, con un intervento tempestivo in caso di emergenze.
Positano si prepara ad affrontare la stagione estiva con un occhio di riguardo alla sicurezza. La Giunta Comunale ha dato il via libera al Protocollo d’Intesa “Spiagge e Sentieri in Sicurezza Montepertuso – Nocelle 2025”, un progetto che punta a garantire il pronto intervento sanitario sia sulle spiagge che lungo i percorsi escursionistici più frequentati, come il Sentiero degli Dei. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune e l’ASL Salerno, con l’obiettivo di offrire un servizio di emergenza più efficiente e un’attività di informazione e prevenzione per residenti e turisti.
L’idea alla base del protocollo è semplice: assicurare un primo soccorso rapido nei punti più critici del territorio, riducendo i tempi di intervento in caso di emergenza. Questo significa postazioni di soccorso attrezzate sulle spiagge e nelle frazioni collinari di Montepertuso e Nocelle, oltre a campagne di sensibilizzazione per prevenire situazioni di pericolo. La Giunta ha approvato all’unanimità la delibera, autorizzando il Sindaco a firmare l’accordo con l’ASL. Un passo importante per rendere Positano non solo più accogliente, ma anche più sicura per chi la vive e la visita.