Potenziare la sanità locale, l’impegno del Sindaco Peppe Aiello per Vico Equense

Il Sindaco di Vico Equense, Peppe Aiello, ha recentemente partecipato a un incontro strategico presso la Direzione Generale dell’ASL Napoli 3 Sud a Torre del Greco. Questa riunione, definita dal primo cittadino come “molto importante e produttiva”, ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella lotta per il miglioramento dei servizi sanitari locali, con un focus particolare sul Punto di Primo Intervento di Vico Equense.
All’incontro hanno preso parte figure di spicco del settore sanitario, tra cui il Direttore Generale dell’ASL Napoli 3 Sud Giuseppe Russo, il Direttore Sanitario Maria Manganaro, il Primario del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia Pietro Di Cicco, il Direttore del Clinical Risk Management Edvige Cascone e il responsabile della Misurazione e Valutazione della Performance dell’ASL Napoli 3 Sud Francesco Ruocco. La presenza di questi professionisti ha permesso di affrontare il tema con competenza e visione strategica.
L’obiettivo principale dell’incontro è stato quello di discutere le azioni necessarie per potenziare e migliorare il Punto di Primo Intervento di Vico Equense. Da tempo, infatti, la cittadinanza chiede un rafforzamento dei servizi sanitari territoriali per garantire un’assistenza efficace e tempestiva. Aiello ha ribadito la volontà dell’amministrazione comunale di riottenere quanto in passato era disponibile per la comunità, consapevole delle difficoltà ma determinato a percorrere ogni strada possibile per il bene della sanità locale.
«La strada da percorrere non è facile, ma insieme, attraverso il dialogo e la cooperazione, possiamo lavorare per un futuro migliore per la sanità locale», ha dichiarato il Sindaco Peppe Aiello, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e professionisti del settore.
Il rafforzamento del Punto di Primo Intervento rappresenta un tassello fondamentale per la sicurezza e la salute dei cittadini di Vico Equense. L’impegno congiunto dell’amministrazione locale e dell’ASL Napoli 3 Sud lascia sperare in sviluppi concreti e positivi per il territorio, con l’obiettivo di restituire alla comunità servizi sanitari efficienti e adeguati alle esigenze della popolazione.