Ravello: il Sentiero “Francis Nevile Reid – L’Acqua dell’Inglese”, inaugura la nuova rete “hiking and trekking”.

Ieri a Ravello é stato un sabato vissuto all’insegna dell’incontro nella natura: un’ottantina di camminatori amanti delle escursioni, provenienti da Salerno, a Napoli, insieme a tanti stranieri in vacanza a Ravello e dintorni, hanno partecipato ad una suggestiva “passeggiata” lungo un iconico itinerario.
Si è trattato dell’inaugurazione per il completamento del sentiero intitolato al filantropo scozzese Francis Nevile Reid, storico, botanico ed agronomo, che a metà dell’800 si stabilì a Ravello nella Villa Rufolo, dando vita a quel fruttuoso scambio culturale internazionale, che ha arricchito questo territorio anche con una serie di opere pubbliche, idriche ed edilizie, come quella chiamata “l’acqua dell’inglese“, proprio lungo questo nuovo percorso sentieristico.
L’iniziativa si inserisce nel progetto Ravello Hiking Grand Tour, la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico montano.
La presentazione ha visto anche la partecipazione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell’assessore Paola Mansi, e di Lucia Palumbo, presidente della sezione di Cava de’ Tirreni del Cai (Club Alpino Italiano), e di rappresentanti di associazioni locali e di guide escursionistiche ambientali.
L’itinerario, partito dal raduno mattutino in Piazza Duomo nel centro di Ravello, ha attraversato i ruderi del castello di Fratta, teatro nel 1135 di un tentato attacco da parte dei pisani, per poi raggiungere la sorgente dell’acqua inglese.
Il sentiero, che porta il nome del nobile scozzese Francis Nevile Reid, si caratterizza per la particolarità di partire dal centro urbano, prima di attraversare stradine in pietra e raggiungere i boschi, attraverso percorsi sterrati con punti panoramici di particolare bellezza.
Una delle soste panoramiche é stata l’occasione per presentare la torta celebrativa del Maestro pasticciere di Minori Sal De Riso, con decorazione a tema, un omaggio mostrato dal sindaco Vuilleumier, a testimonianza simbolica del legame tra territorio, cultura ed ospitalità.
Il percorso “Francis Nevile Reid”, adatto a tutti, é classificato categoria escursionistica (E), e si snoda inizialmente dalla bretella che si innesta al Sentiero Italia in località Cerreto, che poi giunge alla sorgente dell’acqua inglese.
Mappato con l’applicazione “Ravello Hiking Grand Tour”, è disponibile all’indirizzo https://www.comune.ravello.sa.it/it/sezione/canali-tematici/page/ravello-digital-grand-tour-hiking-and-trekking
si compone di 10 percorsi dedicati agli artisti e agli intellettuali che a Ravello hanno legato il loro nome: da Forster a Gide, da Escher a Pasolini, da Wagner a Reid.
Dieci piccoli viaggi alla scoperta della “città della musica“, tra mare e montagna, attraverso castagneti e limoneti, antiche vestigia medievali, chiese ed architetture rurali, in una full immersion di paesaggi mozzafiato.
L’ampio riscontro dell’iniziativa di ieri, conferma l’importanza di investire nei sentieri e nella rete escursionistica, un autentico strumento per un turismo sostenibile di qualità per tutto il territorio della costiera amalfitana.
Foto e fonte dalla pagina ufficiale Facebook Comune di Ravello.