Rete da pesca di 200 sequestrata dalla Guardia Costiera di fronte ai cantieri navali Fincantieri

25 marzo 2025 | 17:18
Rete da pesca di 200 sequestrata dalla Guardia Costiera di fronte ai cantieri navali Fincantieri

Rete da pesca di 200 sequestrata dalla Guardia Costiera di fronte ai cantieri navali Fincantieri. Questa mattina, il personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, sotto la direzione del Comandante Andrea Pellegrino e il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, ha effettuato un intervento di sorveglianza lungo la costa. Durante il pattugliamento, i militari a bordo del battello pneumatico GCB157 hanno individuato una rete da pesca di circa 200 metri, l’equivalente di due campi da calcio, priva dei necessari contrassegni identificativi previsti dalla normativa vigente. La rete, situata vicino alla banchina adiacente ai cantieri Fincantieri, rappresentava un serio rischio per la sicurezza della navigazione e per l’ecosistema marino. Una volta localizzata, la rete è stata immediatamente rimossa e sequestrata, con il procedimento avviato contro ignoti. Fortunatamente, non sono stati trovati pesci intrappolati nella rete. Questo episodio si inserisce in una serie di interventi da parte della Guardia Costiera volti a prevenire e sanzionare comportamenti illeciti che possano compromettere la sicurezza e l’ambiente marino. La Guardia Costiera di Castellammare di Stabia sta portando avanti queste operazioni come parte delle sue funzioni istituzionali, con l’obiettivo di contrastare le attività illegali sul territorio. Si raccomanda a chiunque si rechi in mare di seguire le normative di sicurezza e di mantenere sempre un comportamento prudente. Infine, per segnalare emergenze in mare, è attivo il numero blu 1530, disponibile 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno, sia da telefoni fissi che mobili, per contattare l’Autorità Marittima competente e garantire un intervento rapido.