Settimana Santa 2025 in Penisola Sorrentina: Il calendario completo delle Processioni

31 marzo 2025 | 20:13
Settimana Santa 2025 in Penisola Sorrentina: Il calendario completo delle Processioni
Foto d'archivio

A breve la Penisola Sorrentina vivrà uno dei momenti più sentiti e partecipati dell’anno: la Settimana Santa. Da Massa Lubrense a Vico Equense, i borghi si apprestano ad accogliere i tradizionali riti della Passione di Cristo, in un crescendo di spiritualità, tradizione e partecipazione popolare.

I riti della Settimana Santa 2025 prenderanno ufficialmente il via lunedì 14 aprile e si concluderanno venerdì 18 aprile, giorno del Venerdì Santo. Tuttavia, le prime rappresentazioni cominceranno già dalla settimana precedente.

Ecco il calendario completo delle processioni nei diversi comuni della Penisola Sorrentina:

📅 Venerdì 11 Aprile

SORRENTO

  • Via Crucis vivente a cura dell’Unità Pastorale delle Parrocchie di Sorrento.
    (Articolo in aggiornamento)

📅 Lunedì Santo – 14 Aprile

META

  • “La Via della Croce” – Rappresentazione storica della Passione e Morte di Gesù, a cura della Pro Loco Terra delle Sirene e del Comune.

SORRENTO

  • Processione della Addolorata Madre – Confraternita di San Giovanni in Fontibus (Marina Grande).

📅 Martedì Santo – 15 Aprile

PIANO DI SORRENTO

  • Processione Bianca “Il Cammino della Croce” – Confraternita della B. V. Immacolata e dei Santi Nicola e Luigi.

📅 Mercoledì Santo – 16 Aprile

PIANO DI SORRENTO

  • ore 19:30 – 40ª Edizione della Rappresentazione Storica della Passione – Associazione “Rappresentazione Storica ’84”.

📅 Giovedì Santo – 17 Aprile

META

  • ore 20:30 – Processione Bianca – Arciconfraternita della SS. Immacolata.

PIANO DI SORRENTO

  • Processione Bianca – Arciconfraternita della Santissima Annunziata.
  • Processione Rossa – Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti.
  • Processione Penitenziale agli Altari della Reposizione.

SANT’AGNELLO

  • Processione Bianca del Cristo Orante nel Getsemani – Confraternita del Sacro Cuore di Maria e di San Giuseppe.

SORRENTO

  • ore 20:30 – Processione Bianca – Ven. Arciconfraternita del SS. Rosario.
    Percorso: Chiesa dei Santi Felice e Baccolo > Via Tasso > Via San Cesareo > Piazza Tasso > Corso Italia > e rientro.

📅 Venerdì Santo – 18 Aprile

VICO EQUENSE

  • Processione del Cristo Morto.

META

  • ore 2:30 – Processione Nera della Madonna Addolorata – Arciconfraternita del SS. Crocifisso e Pio Monte dei Morti.
  • ore 20:00 – Processione Nera del Cristo Morto.

PIANO DI SORRENTO

  • ore 2:30 – Processione Bianca dell’Addolorata – Confraternita della Purificazione (Mortora).
  • ore 2:45 – Processione Nera dell’Addolorata – Arciconfraternita della Morte e Orazione.
  • ore 19:30 – Processione Bianca del Cristo Morto – Confraternita della Purificazione.
  • ore 20:15 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione.
  • Processione Rossa del Cristo Morto – Arciconfraternita della SS. Trinità.

SANT’AGNELLO

  • ore 2:30 – Processione Bianca dell’Addolorata – Arciconfraternita del SS. Sacramento e Natività di Maria Vergine.
  • ore 20:30 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita del Gonfalone dei SS. Prisco e Agnello.

SORRENTO

  • ore 3:00 – Processione Bianca dell’Addolorata – Arciconfraternita di Santa Monica.
    Percorso: Chiesa della SS. Annunziata > Via Fuoro > Corso Italia > Piazza Tasso > e rientro.
  • ore 20:30 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte.
    Percorso: Via Sersale > Via degli Aranci > Corso Italia > Piazza Tasso > Via San Cesareo > Via Tasso > e rientro.
    Al termine, liturgia e benedizione con il legno della Croce.

MASSA LUBRENSE

  • ore 19:30 – Processione Nera del Cristo Morto – Confraternita di San Filippo Neri (fraz. Torca).
  • ore 20:45 – Processione Nera del Cristo Morto – Arciconfraternita della Morte e Orazione.

ℹ️ Un invito al rispetto

Le processioni della Settimana Santa sono momenti di profonda spiritualità e tradizione popolare. Si invita tutti i partecipanti e spettatori a mantenere un atteggiamento rispettoso, osservando il silenzio e onorando il significato di questi riti secolari.

Per aggiornamenti in tempo reale e ulteriori dettagli, seguici sui nostri canali!