Set cinematografico a Sorrento

Sorrento diventa un set cinematografico: ecco come cambierà la viabilità per “Last night in Sorrento”con Alec Baldwin

24 marzo 2025 | 15:12
Sorrento diventa un set cinematografico: ecco come cambierà la viabilità per “Last night in Sorrento”con Alec Baldwin

Le strade di Sorrento cambiano volto per una settimana: modifiche alla viabilità per permettere le riprese di “Last night in Sorrento”.

Dal 26 marzo al 2 aprile 2025, Sorrento diventerà il palcoscenico per il film “Last Night in Sorrento” prodotto dall’associazione “Musiciens”. Per permettere gli allestimenti e le riprese cinematografiche in sicurezza, alcuni tratti del centro storico della città subiranno delle modifiche temporanee alla circolazione. In particolare, saranno adottate restrizioni sulla sosta e sulla circolazione veicolare in alcune zone strategiche come Corso Italia e Viale E. Caruso, dove le riprese richiedono il controllo del traffico e l’accesso ai mezzi della produzione.

Le modifiche alla viabilità: date, orari e zone interessate

Durante i giorni delle riprese, saranno vietate la sosta e il transito su determinate strade, con orari prestabiliti per evitare interferenze con la vita quotidiana dei residenti e delle attività locali. Le modifiche alla viabilità saranno attive in vari tratti di strada, principalmente nei giorni in cui sono programmate le riprese cinematografiche. I dettagli sono i seguenti:

Corso Italia (tra Piazza Tasso e il civico 164):
Divieto di sosta con rimozione coatta di tutti i veicoli, ad eccezione di quelli della produzione cinematografica, nei seguenti giorni e orari:

Giovedì 27 marzo: dalle 07:00 alle 16:00

Venerdì 28 marzo: dalle 07:00 alle 16:00

Domenica 30 marzo: dalle 07:00 alle 16:00

Mercoledì 2 aprile: dalle 07:00 alle 16:00

Inoltre, sarà consentito il parcheggio solo in uno stallo riservato al titolare di contrassegno H, situato nei pressi del Santuario del Carmine.

Viale E. Caruso, Piazza Tasso e Via Correale:
Sospensione temporanea della circolazione veicolare per permettere il corretto svolgimento delle riprese cinematografiche. Questo provvedimento sarà valido nei seguenti giorni e orari:

Venerdì 28 marzo: dalle 07:00 alle 16:00

Domenica 30 marzo: dalle 07:00 alle 16:00

Mercoledì 2 aprile: dalle 07:00 alle 16:00

Durante questi orari, il traffico sarà sospeso in modo limitato, in particolare solo per il tempo strettamente necessario alle riprese, e comunque evitando le ore di ingresso e uscita degli studenti. Inoltre, sarà introdotto un limite massimo di velocità di 10 km/h per tutti i veicoli che transitano in queste aree.

La produzione si impegnerà a garantire la sicurezza di tutti, con l’installazione di segnaletica adeguata e la presenza di personale qualificato. In più, sarà vietato l’uso di amplificatori o di luci troppo forti che possano disturbare la quiete pubblica. La polizia municipale avrà il compito di monitorare e far rispettare le disposizioni, con possibili sanzioni per chi non osserva le regole.