Sorrento, il sindaco Coppola accompagna i giovani del Progetto Cittadinanza Attiva a Roma

Una giornata all’insegna della formazione civica e della partecipazione democratica per un gruppo di giovani sorrentini, accompagnati dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, in visita a Camera e Senato. L’iniziativa rientra nel Progetto Cittadinanza Attiva, un percorso volto ad avvicinare i ragazzi alle istituzioni e a sensibilizzarli sull’importanza della partecipazione politica.
“È stato un momento prezioso”, ha dichiarato il sindaco Coppola. “Vedere con i propri occhi dove si decide il futuro del Paese aiuta a capire quanto la partecipazione sia fondamentale”. La visita ha permesso ai giovani di immergersi nei luoghi simbolo della democrazia italiana, comprendendo da vicino il funzionamento delle due camere legislative.
L’educazione alla democrazia e il coinvolgimento delle nuove generazioni nelle dinamiche politiche rappresentano un investimento essenziale per il futuro. Il Progetto Cittadinanza Attiva punta proprio a rafforzare la consapevolezza dei giovani sul loro ruolo nella società, rendendoli cittadini informati e responsabili.
Durante la giornata i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare le aule parlamentari, conoscere le procedure legislative e confrontarsi con alcuni rappresentanti istituzionali. Un’esperienza che ha lasciato il segno, suscitando curiosità e interesse per il mondo della politica e della gestione della cosa pubblica.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di educazione civica promosso dall’amministrazione comunale di Sorrento, che mira a costruire un ponte tra le istituzioni e le nuove generazioni. “Educare alla democrazia e avvicinare i giovani alla politica è un investimento sul futuro”, ha concluso il sindaco Coppola.
Un messaggio chiaro e forte, che sottolinea l’importanza di coltivare la cultura della cittadinanza attiva, affinché i giovani diventino protagonisti consapevoli della vita democratica del Paese.
