Svolta costiera per Ferrari? Registrati i marchi Amalfi e Amalfi Spider

24 marzo 2025 | 08:48
Svolta costiera per Ferrari? Registrati i marchi Amalfi e Amalfi Spider

Ferrari continua a stuzzicare la fantasia degli appassionati di auto sportive e supercar con la recente registrazione di due nuovi nomi: Amalfi e Amalfi Spider. La notizia, scoperta dagli esperti di CarBuzz presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi sta facendo il giro del web, alimentando speculazioni sul loro potenziale utilizzo futuro.

L’omaggio all’incantevole Costiera Amalfitana, patrimonio mondiale dell’UNESCO situato nella regione Campania, nel pittoresco Golfo di Salerno, non sorprende. Con le sue meraviglie naturali e architettoniche, la Costiera rappresenta un’icona di bellezza e lusso italiani, valori da sempre associati al marchio Ferrari.

Quale modello si nasconde dietro il nome Amalfi?

Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici, è altamente probabile che si tratti di auto stradali, escludendo modelli da competizione come evoluzioni della già esistente 296 Challenge o della 499P Modificata.

Tra le novità più attese spiccano il successore dell’iconica LaFerrari e l’aggiornamento della potente 812 Superfast con motore V12. Non è da escludere anche una versione più estrema della 296 GTB, sebbene la nomenclatura per tale modello sembri già definita.

Amalfi come erede della Roma?

Considerando la tradizione Ferrari di battezzare alcuni modelli con nomi di città italiane, come nel caso della fortunata Roma, Amalfi potrebbe rappresentare l’evoluzione o un modello derivato da quest’ultima. Tuttavia, è bene ricordare che la Roma Spider è stata presentata solo l’anno scorso, e necessita ancora di tempo per consolidarsi sul mercato.

In realtà, le denominazioni Amalfi e Amalfi Spider potrebbero essere applicate a qualsiasi segmento della gamma Ferrari, dalle sportive alle supercar più esclusive. Al momento, non ci sono certezze sul posizionamento di questi nuovi modelli.

Un portafoglio nomi in continua espansione

La registrazione di Amalfi e Amalfi Spider si aggiunge a una lunga lista di nomi depositati recentemente da Ferrari, tra cui Mugello, Milano e Montecarlo. Tutti nomi evocativi che richiamano luoghi iconici e che potrebbero presto adornare le carrozzerie delle future creazioni del Cavallino Rampante.

L’azienda di Maranello dimostra ancora una volta la sua attenzione al dettaglio e la sua capacità di attingere al ricco patrimonio culturale italiano per ispirare la denominazione dei suoi modelli.