Terremoto nel sud-est asiatico, epicentro in Myanmar magnitudo 7.7, crolli e dispersi a Bangkok, ecco il video

Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro nei pressi di Sagaing, nel cuore del paese, scatenando il panico in diverse nazioni del sud-est asiatico. La scossa, registrata dall’istituto geologico statunitense (Usgs) a una profondità di 10 km, è stata seguita da un secondo sisma di magnitudo 6.4, aggravando ulteriormente la situazione.
L’impatto del terremoto si è fatto sentire con particolare intensità a Bangkok, capitale della Thailandia, dove un grattacielo in costruzione è crollato, lasciando 43 persone disperse sotto le macerie. Il sisma ha seminato il terrore anche in Cina, India, Laos e Bangladesh, con segnalazioni di edifici danneggiati e crolli.
La Birmania, già provata da un sanguinoso conflitto civile innescato dal colpo di stato militare del 2021, si trova ora a fronteggiare una nuova emergenza. Al momento, non si hanno notizie certe sul numero di vittime, ma i danni materiali appaiono ingenti. Le autorità locali e le organizzazioni umanitarie sono al lavoro per fornire soccorso alle popolazioni colpite e valutare l’entità dei danni.