Tram Castellammare-Gragnano: la vecchia ferrovia rinasce, via libera al futuro

Via libera al tram: l’ex ferrovia rinasce. Un progetto da 33 milioni di euro, con la possibilità di arrivare a 48,5 milioni, trasformerà l’obsoleta linea ferroviaria Castellammare di Stabia-Gragnano in una moderna tramvia. La svolta è stata annunciata dal presidente di Eav, Umberto De Gregorio, dopo l’approvazione del progetto definitivo e l’acquisizione di tutti i pareri favorevoli in conferenza di servizi.
Lavori al via nel 2025: un’opera strategica per la mobilità locale
Eav, l’azienda regionale dei trasporti, ha annunciato che entro aprile 2025 verrà pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei lavori del primo lotto. L’obiettivo è appaltare l’opera entro l’8 novembre 2025. Nel frattempo, è stata già presentata alla Regione Campania e al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una richiesta di finanziamento per completare il primo lotto fino alla stazione centrale di Castellammare di Stabia e per l’acquisto dei tram, per un totale di circa 27 milioni di euro.
Un progetto ambizioso: tram, pista ciclabile e riqualificazione urbana
Il progetto prevede la realizzazione di una linea tramviaria da Gragnano fino al liceo scientifico “Severi” di Castellammare, con la possibilità di un prolungamento fino alla stazione centrale. Sono previste nove fermate, tra cui Gragnano, Città della Pasta e Castellammare Centro. A fianco del tracciato tramviario, sorgerà una pista ciclabile e pedonale illuminata lunga 2,5 metri.
Gragnano: un nuovo polo di interscambio e un parco urbano
La fermata di Gragnano diventerà un vero e proprio polo di interscambio, con un deposito-officina per i tram e un parco urbano che collegherà la stazione con il centro città. Il progetto include anche una stazione di bike sharing e parcheggi per biciclette, per promuovere la mobilità sostenibile.