Vico Equense apre “Le 13 porte”: un viaggio tra natura, storia e incanto

Anche oggi Vico Equense ha spalancato “Le 13 porte” per accogliere chi desidera scoprire le sue bellezze. Un invito a immergersi in un territorio che sa stupire, che racconta la sua storia attraverso sentieri millenari, paesaggi mozzafiato e scorci che sembrano usciti da una cartolina.
Questa mattina una passeggiata incantevole ha condotto i partecipanti da Ticciano a Moiano, attraversando Santa Maria del Castello, per poi tornare a Moiano, costeggiando il rivo Centenaro e facendo ritorno a Ticciano. Un percorso che è molto più di una semplice escursione: è un viaggio attraverso il cuore pulsante della natura, una riscoperta delle radici più autentiche di Vico Equense.
Camminare lungo questi sentieri significa respirare la storia, percepire il legame tra l’uomo e il suo territorio, lasciarsi avvolgere dal profumo della macchia mediterranea e dallo spettacolo di panorami che tolgono il fiato. Il percorso, infatti, regala viste che si affacciano sul Golfo di Napoli e sulla Penisola Sorrentina, con la luce del sole che accarezza il mare e crea giochi di colori che sembrano dipinti da un artista.
Chi partecipa a queste esperienze non può che rimanere incantato. Vico Equense è così: un luogo che accoglie, sorprende e conquista. È una terra che racconta la sua identità attraverso i suoi borghi, i suoi sentieri e la sua gente. E ogni volta che si attraversano queste 13 porte si ha la sensazione di entrare in un mondo dove la bellezza è di casa.
Questo progetto, che valorizza il territorio attraverso escursioni e iniziative, è un segnale forte dell’amore che Vico Equense nutre per il proprio patrimonio. Un invito rivolto a tutti: venite a scoprire la magia di un luogo che sa regalare emozioni uniche, che vi farà stropicciare gli occhi per assicurarvi che tutto questo sia davvero reale.
