ricordo |
Cultura
/

XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, le parole del sindaco di Sorrento

21 marzo 2025 | 16:55
XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, le parole del sindaco di Sorrento

Oggi, in occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, le parole del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, risuonano con forza e determinazione: «Vogliamo rinnovare il nostro quotidiano impegno a favore della legalità, della giustizia e della libertà. Vogliamo ricordare chi in questa lotta per la dignità contro il malaffare ha speso tutta la sua vita. Sperare che una nuova primavera, di riscatto, è sempre possibile!».
Un messaggio che invita alla riflessione e alla partecipazione attiva di ogni cittadino nella costruzione di una società più giusta e libera dalla criminalità organizzata. La memoria delle vittime delle mafie non è solo un tributo doveroso, ma un monito affinché il loro sacrificio non sia stato vano. Dietro ogni nome ricordato in questa giornata ci sono storie di coraggio, di lotta e di speranza: uomini e donne che hanno scelto di non piegarsi alle logiche della violenza e dell’illegalità, pagando spesso con la vita il loro impegno.
Ma ricordare non basta. È necessario tradurre la memoria in azioni concrete, rafforzando il tessuto sociale e culturale attraverso l’educazione alla legalità e il sostegno alle istituzioni impegnate nella lotta alla criminalità. Ogni piccolo gesto quotidiano può contribuire a contrastare le mafie: dalla scelta di denunciare le ingiustizie al rifiuto di ogni forma di compromesso con il malaffare.
La speranza di una “nuova primavera di riscatto” evocata dal sindaco Coppola è più che mai attuale. Il cambiamento è possibile solo attraverso l’unità di intenti e la consapevolezza che la lotta alla mafia non è un compito esclusivo delle forze dell’ordine o della magistratura, ma una responsabilità collettiva.
Che questa giornata sia quindi non solo un momento di commemorazione, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno quotidiano per la legalità, la giustizia e la libertà. Solo così potremo costruire un futuro in cui la memoria delle vittime si trasformi in una vittoria definitiva contro ogni forma di criminalità.

XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno