Area Marina Protetta Punta Campanella, attivo Info-Desk per i pescatori

3 aprile 2025 | 20:23
Area Marina Protetta Punta Campanella, attivo Info-Desk per i pescatori

Il servizio fornisce informazioni utili per il mondo della pesca professionale e sostegno tecnico riguardo i fondi Feampa

Redazione – Nell’Area Marina Protetta Punta Campanella è attivo per i pescatori.

Il servizio, nell’ambito del progetto europeo Life SeaNet coordinato da Legambiente, fornisce informazioni utili per il mondo della pesca professionale e sostegno tecnico riguardo i fondi Feampa, oltre a sensibilizzare il settore verso una pesca sempre più sostenibile.

L’info desk é attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, e il martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18.

Disponibile anche il manuale prodotto dal partner Federpesca nell’ambito del progetto.

Nell’opuscolo troverete evidenziate in verde tutte le opportunità che riguardano azioni o investimenti volti a migliorare la sostenibilità ambientale e che contribuiscono a raggiungere l’obiettivo di sviluppo sostenibile 14 (vita sott’acqua) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Per immaginare una strategia nazionale che guardi al nostro Paese nei prossimi 20 anni, è imprescindibile favorire il ricambio generazionale e rendere il settore ittico maggiormente attrattivo per i più giovani, anche attraverso percorsi di formazione e digitalizzazione.

Il FEAMPA diventa così un veicolo per promuovere il ricambio generazionale e il diritto dei giovani alla formazione culturale e professionale nel settore della pesca e dell’acquacoltura, favorendone il primo insediamento.

Il manuale elaborato da Federpesca sarà di supporto alle attività di informazione e sensibilizzazione previste nell’ambito dell’azione B7 del progetto Life Sea.Net che prevedono l’apertura di Info-Desk dedicati ai pescatori nelle Aree marine protette e i Parchi nazionali partner del progetto.