Benedizione shock sul Sorrento

Costieri battuti inesorabilmente dal Giugliano che favorito dalla clamorosa espulsione dopo 34” di Guadagni, mette a segno una matita senza attenuanti

Redazione – Benedizione shock per il Sorrento a Giugliano.

Costieri battuti inesorabilmente dai tigrotti che favoriti dalla clamorosa espulsione dopo 34” di Guadagni, mettono a segno una matita senza attenuanti.

Un undici contro dieci si sapeva che forse sarebbe andata male, quando si inizia una gara con una partenza shock, certo che è stata una punizione troppo severa, ma certe situazioni si potrebbero anche evitare.

Non c’è stata proprio partita con i tigrotti a menare le danze avendo un possesso palla del 62% contro quello del 38% dei costieri, che sono stati relegati nella propria metà campo, anche se qualche buona chance l’hanno avuta con Musso.

Una cinquina del Giugliano sul Sorrento in un match ovviamente condizionato dall’espulsione di Guadagni dopo appena 40 secondi per un contatto in area con Oyewale, rimasto a terra sul corpo a corpo: rosso diretto la decisione di Gianquinto di Parma e Sorrento in dieci per l’intera partita con poche possibilità di offendere.

Nel primo tempo ben giocato dagli ospiti, le reti da parte di Caldore e Oyewale hanno indirizzato la gara in favore dei tigrotti che poi hanno realizzato altri tre gol nella ripresa approfittando dei tanti spazi a disposizione. Ferraro, ex di turno, ha dovuto fare di necessità virtù in considerazione delle assenze di Bolsius, Matera e Carillo oltre che degli squalificati Cangianiello e Cuccurullo.

Dopo l’espulsione lampo di Guadagni, la migliore occasione dei primi 15′ è stata a sorpresa del Sorrento: lancio illuminante di Riccardi per Musso che ha vinto il duello in velocità con Caldore ma ha trovato Russo pronto alla deviazione decisiva. Al 18′ Vallarelli ha colpito sporco un cross pericoloso di Oyewale. Giocata personale di Del Sole al 23′, mancino dalla distanza deviato e palla che ha scheggiato la traversa. Al 29′ ancora Musso a bussare con il destro, in due tempi Russo ha bloccato. Il Giugliano l’ha sbloccata su azione d’angolo con Caldore che di testa ha girato in rete un cross mancino di Valdesi. Sempre da corner, tre minuti dopo, è arrivato il raddoppio di Oyewale dai 25 metri con un mancino al volo di rara precisione dopo la respinta della difesa. Partita in cassaforte per i locali.

Ripresa al via con due cambi nel Sorrento schierato 4-4-1 con Carotenuto interno e Scala inizialmente largo a destra. In apertura, Nepi di testa per poco non ha calato il tris. All’ottavo, invece, palo pieno colpito da Celeghin con un grande shoot mancino dalla distanza. Tre minuti dopo dentro il classe 2008 Mattia Esposito nel Sorrento (autore di un paio di serpentine interessanti). Al 19′ vero e proprio miracolo di Russo sul colpo di testa di Blondett dopo la punizione di Colangiuli. Nel festival delle occasioni, Balde ha sfiorato il bersaglio grosso e Nepi ha sprecato da buona posizione prima del tris di Del Sole in contropiede a chiudere in pratica i conti. Musso e Rossetti hanno provato a riaprire la pratica ma un fallo di Carotenuto su Padula ha portato, invece, lo stesso Padula sul dischetto per il poker gialloblù. La cinquina è stata opera di Ndjambè nel finale in contropiede.

GIUGLIANO – SORRENTO 5-0

Reti: 38’ Caldore, 40’ Oyewale, 75’ Del Sole, 80’ Padula (rig), 89’ Njambè.

GIUGLIANO (4-3-3): Russo; Caldore, Oyewale (63’ Minelli), Celeghin (85’ Genovese), Valdesi; Solcia, Vallarelli (70’ Demirovic), Peluso; Del Sole, Nepi (70’ Padula), Balde (70’ Njambè). A disp: Anacoura, D’Aniello, Giorgione, Masala, Galletta, Acampa, D’Agostino. Allenatore: Valerio Bertotto.

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo; Blondett, Di Somma, Fusco; Vitiello (61’ Colangiuli), Riccardi (56’ Esposito M), Palella (46’ Carotenuto), Colombini (46’ Scala); Guadagni, Rossetti, Musso. A disp: Harrasser, Biagetti, Panico, Polidori, Guarracino, Ruggiero, Morleo, Russo, Esposito D, Lops. Allen: Giovanni Ferraro.

Arbitro: Edoardo Gianquinto (Parma).

Assistenti: Michele Piatti (Como) – Stefano Peletti (Crema).

4° Ufficiale: Cataldo Zito (Rossano).

Espulso: 1’ Guadagni (S) per fallo su Oyawale (G).

Ammoniti: 34’ Celeghin (G), 53’ Blondett (S), 62’ Oyewale (G), 64’ Scala (S), 85’ Njambè (G)

Note: giornata coperta, 17°; erba sintetica buona.

Angoli: 5-1. Recuperi: 1’ pt e 2‘ st.

GiSpa