
Torna la società partecipata A.M.Ca alla guida degli scuola bus del comune di Casamicciola Terme. Su disposizione del responsabile dell’Area Manutentiva e Patrimonio Gaetano Grasso è stato infatti disposto l’affidamento alla S.r.l. del“Servizio di trasporto alunni che frequentano la scuola dell’obbligo con gli automezzi del Comune di Casamicciola Terme ” . Il tutto per l’anno scolastico 2025-2026. Come è noto ai nostri lettori il Comune di Casamicciola Terme detiene l’intero capitale sociale, e in qualità di socio unico, l’Ente nomina l’intero Consiglio di Amministrazione/Amministratore Unico e l’Organo di Revisione, ed esercita, anche in virtù delle norme statutarie, un controllo sulla società analogo a quello che esercita sui propri servizi; anche per questo ha deciso di riportare o di lascare, scelga il lettore, alla guida degli scuola bus casamicciolesi la partecipata cittadina. Il servizio dopo il terremoto del 2017 ed ancora di più dopo la tragica alluvione del 2022 è decisamente cambiato con molte scuole dislocate in più zone del territorio ma anche con lo spostamento nei Comuni limitrofi da parte di numerosi nuclei familiari residenti nel territorio; il Comune di Casamicciola Terme in conseguenza di tali eventi ha dovuto utilizzare diversi/vari edifici presenti sul territorio comunale, sia di proprietà che presi in fitto/locazione, dove avviare/indirizzare la popolazione scolastica. Ancora e lo riportano gli atti pubblici, nell’immediato post terremoto ed in seguito agli eventi alluvionali del 2022 è stata assicurata la frequenza scolastica dei ragazzi presso i nuovi plessi, a mezzo di un servizio di trasporto scolastico, grazie al supporto della Struttura Commissariale presente sul territorio, al fine di alleggerire il disagio della popolazione scolastica e delle famiglie, e limitare l’esodo verso altri Comuni. La “Azienda Multiservizi Casamicciola s.r.l. – A.M.Ca. s.r.l. Unipersonale” ha già svolto il servizio di trasporto degli alunni con veicoli di proprietà del comune negli anni 2017- 2018, 2018-2019, e 2021-2022su indicazione dell’allora sindaco Giovan Battista Castagna ed ora in un certo senso il Sindaco Giosi Ferrandino, dopo aver provato a cambiare, in un certo senso rispolvera quella scelta. Infatti, il Comune di Casamicciola Terme ha intenzione di affidare il servizio di trasporto alunni che frequentano la scuola dell’obbligo con gli automezzi dell’Ente per l’anno scolastico 2025 – 2026. In particolare, il comune è proprietario di un veicolo adibito al trasporto di alunni (scuolabus) del tipo Mercedes-Benz già precedentemente concesso in comodato d’uso gratuito per le annualità di cui si è narrato. Ora, spiega Grasso è “opportuno, sulla scorta delle positive risultanze delle prestazioni rese ed in considerazione dell’economia realizzabile attraverso l’utilizzo degli scuolabus di proprietà dell’Ente ,affidare il servizio alla società partecipata in house “. L’affidamento del servizo, rileva il capo UTC “ da svolgere almeno con due veicoli, che comprende le spese per autisti, personale per assistenza agli alunni e le spese della manutenzione degli automezzi, va alla partecipata dell’Ente societàUnipersonaleper un importo complessivo di € 102.480,00 di cui € 84.000,00 quale imponibile e € 18.480,00 quale IVA al 22%. Il Responsabile Unico del Procedimento è l’ing. Gaetano Grasso, in qualità di Responsabile dell’Area VII Tecnica.