Il fine settimana calcistico italiano ha regalato emozioni in ogni categoria, e anche le perle della Campania, tra la Costiera Amalfitana, l’entroterra di Agerola, la Penisola Sorrentina e la magica isola di Capri, che seguiamo , non sono state da meno. Dalle sfide al vertice ai combattuti incontri salvezza, ogni partita ha raccontato una storia, con i colori locali a infiammare i cuori dei tifosi.
Scrutando i risultati e i prossimi impegni, notiamo come le squadre di queste affascinanti zone si stiano battendo con grinta nei rispettivi campionati. In Serie C, il Sorrento continua la sua stagione nel Girone C, cercando punti preziosi per consolidare la propria posizione, ma ha la salvezza assicurata, di loro ne abbiamo già parlato. Anche la Cavese, storica compagine della provincia salernitana, è impegnata nello stesso girone, con l’obiettivo di risalire la classifica, ma anche Cava de’ Tirreni è sicura della salvezza.
Passando alla Serie D, nel Girone G spicca la Costa d’Amalfi, che con la sua tenacia sta onorando il nome di uno dei luoghi più belli del mondo. Ogni partita è una battaglia, anche se il rischio retrocessione è altissimo.
Nei campionati regionali, l’Eccellenza e la Promozione, troviamo diverse realtà che portano alto il nome dei loro territori. In Promozione Girone B per la Costiera amalfitana il San Vito Positano ha perso l’occasione di rimanere al primo posto pareggiando con il Punto di Svolta ma ha condotto un’ottimo campionato, la Massa Lubrense e il Sant’Agnello rappresentano con orgoglio la Penisola Sorrentina, affrontando ogni domenica avversari agguerriti. Il Massa Lubrense di De Gregorio ha travolto i santanellesi per 4 – 0 , garantendosi la permanenza in categoria , mentre il Sant’Agnello rischia.
Spostandoci verso l’entroterra, ad Agerola, la squadra locale milita nel Promozione Girone D e sta facendo un grande campionato.. Ogni partita è un evento per la comunità, un momento di aggregazione e di sano spirito competitivo. L’Agerola ha affrontato il derby con il Gragnano 4 – 0 ed è ottima terza.
Sebbene non direttamente menzionata nei campionati di vertice, l’isola di Capri pulsa di passione calcistica a livello locale, con squadre che animano i tornei amatoriali e giovanili, coltivando nuovi talenti e mantenendo viva la tradizione del calcio. Girone G seconda categoria vede l’Anacapri al primo posto Il Piano Pizzeria ha vinto con San Pietro Scafati per 2-1 , Atletico Sant’Agata ha perso 3 a zero, il Piano Pizzeria è settimo mentre l’Atletico è ultimo.
Questo fine settimana ha offerto, e offrirà con il prossimo turno, un mosaico di emozioni per gli appassionati di calcio di questa splendida parte d’Italia. Che si tratti di Serie C, Serie D o dei campionati regionali, la passione per il calcio unisce le comunità della Costiera Amalfitana, di Agerola, della Penisola Sorrentina e di Capri, regalando momenti di gioia e sana competizione. Non resta che seguire i prossimi incontri per continuare a vivere le emozioni del calcio locale.