
Minori, Costiera amalfitana . Stavo andando , lunedì mattina, in farmacia per l’acquisto di medicine utili ad anziani come me, e mi ha chiamato Gennaro d’Amato (Stilcasa) offrendomi una originale bandiera del Vaticano con tanto di stemma papale , che ho subito sistemata ad un balcone della mia struttura.
Gennaro (per tutti Gennarone), personaggio pubblico del borgo di Minori da sempre impegnato nel campo del turismo e del commercio, è quella persona che, oltre ad esporre nel suo ampio negozio molte figure , in ceramica per lo più, rappresentanti papi, vescovi ed altro, organizza molto spesso uscite verso i santuari anche fuori regione campana ed il Vaticano, forte anche dell’amiciza (come tanti del resto) del cav. Pasquale dI lieto che alla città santa è di casa grazie alle sue conoscenze concrete con rappresentanti di alto grado del governo dello Stato.
Un bel busto della Santa Patrona di Minori, Trofimena, è stato benedetto alcune volte dal papa santo Giovanni Paolo II° e da questo amato pontefice Francesco , che è entrato nei cuori dei minoresi avendo spesso accolto gruppi di pellegrini, con alla testa il parroco don Ennio Paolillo o dall’arcivescovo Soricelli.
I minoresi hanno sempre guardato al Pontefice Francesco con un sincero affetto filiale, facendo spesso tesoro (non tutti certamente) dei suoi indirizzi sociali e religiosi.
E la funzione religiosa nella basilica minorese è stata molto commovente lunedì sera, dedicata per il dopo Pasqua alla Vergine santa Trofimena.