Napoli, sorpresa pasquale McTominay

Gli azzurri battono il Monza con la rete dello scozzese e momentaneamente affiancano l’Inter in testa alla classifica, dopo una gara che sembrava ripercorrerne qualcuna dal passato infausto, ma poi McT esce dall’uovo di Pasqua e gli azzurri mangiano la dolce cioccolata

Redazione – McTominay è la sorpresa pasquale del Napoli.

Gli azzurri battono con la rete dello scozzese il Monza e momentaneamente affiancano l’Inter in testa alla classifica, dopo una gara che sembrava ripercorrerne qualcuna dal passato infausto, ma poi McT esce dall’uovo di Pasqua e gli azzurri mangiano la dolce cioccolata.

Sulla carta era una gara sulla quale gli azzurri non potevano steccare se volevano ambire ad essere ancora gli antagonisti dei neroazzurri per la lotta allo scudetto.

Invece ecco che aleggiano gli spettri del passato, quando passano i minuti e la squadra di Conte non riesce a sfondare il muro rosso e poi Castrovilli mette la firma sul primo vero affondo monzese che fa correre qualche brivido.

Conte si affida sempre al suo spartito tattico nonostante le assenze ed ai cambi obbligati tra difesa ed attacco, ma si gioca anche la carta un po’ a sorpresa del doppio play confermando Gilmour nel ruolo di mezzo destro al fianco di Lobotka lasciando Anguissa ancora in panchina.

Sul fronte sinistro invece McTominay è libero di agire tra le linee e di dare man forte all’inedito tridente offensivo con Politano, Lukaku e Spinazzola che prende il posto dell’infortunato Neres.

Detto di Castrovilli, ecco che McTominay si vede la sfera mettere in angolo, azzurri che premono conquistando vari corner, ma ne escono solo delle conclusioni o larghe di poco o messe in angolo: testa di Rrahmani larga di un soffio, conclusione di Lukaku in corner, tiro di Rafa Marin parato. Il Napoli cerca di alzare il ritmo, ma il Monza è sempre lì a denti stretti in difesa. Palla alta di Politano, sfera di Banco fuori bersaglio e chiude Dani Mota con il tacco al volo in area non trova il pallone per pochissimo.

Il Napoli continua a muovere il pallone ma male ad inizio della ripresa, Lukaku ci prova in contropiede ma Carboni tiene botta, Politano si divora il vantaggio con palla centrale parata. Ma dall’uovo pasquale esce la sorpresa McTominay: Raspadori con il destro pennella un dolce assist al colpo di testa dello scozzese che buca Turati.

Fino al 93’ si annota sul taccuino solo la sfera alta di Di Lorenzo.

MONZA – NAPOLI  0-1

Rete: 27’st McTominay.

MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli (31’st Ganvoula), Castrovilli (39’st Ciurria), Bianco (39’st Urbanski), Akpa Akpro (22’st Gagliardini), Kyriakopoulos; Caprari, Mota. A disp: Pizzignacco, Mazza, Palacios, Brorsson, Lekovic, Martins, Sensi, Vignato, Petagna, Forson. Allenatore: Nesta.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Rafa Marin, Oliveira (19’st Raspadori); Gilmour (1’st Anguissa), Lobotka, McTominay; Politano (40’st Ngonge), Lukaku (34’st Simeone), Spinazzola. A disp: Turi, Scuffet, Mazzocchi, Billing, Hasa, Okafor. Allenatore: Conte.

Arbitro: La Penna.

Ammoniti: Rafa Marin, Mota, Akpa Akpro, Bianco, Caldirola, Ngonge.

GiSpa