"Più di un semplice grazie" |
Cronaca
/

Pestaggio a Sorrento, la madre del giovane aggredito: “Un grazie di cuore ai Carabinieri”

1 aprile 2025 | 13:32
Pestaggio a Sorrento, la madre del giovane aggredito: “Un grazie di cuore ai Carabinieri”

Pestaggio a Sorrento, la madre del giovane aggredito: “Un grazie di cuore ai Carabinieri”
Sei mesi dopo l’aggressione subita da suo figlio Christian per difendere un amico, Alessandra Mauriello, tramite un post sui social, ringrazia pubblicamente i Carabinieri di Sorrento, che con impegno e dedizione hanno seguito il caso, sostenendo la sua famiglia in un momento di grande dolore e difficoltà.

L’episodio di violenza, avvenuto il 16 ottobre 2024 nel cuore della città, ha lasciato segni profondi non solo sul giovane Christian, ma anche sulla sua famiglia, costretta a fare i conti con le conseguenze fisiche e psicologiche dell’accaduto. In questa dolorosa vicenda, i Carabinieri di Sorrento si sono distinti per la loro vicinanza e sensibilità, offrendo un supporto che è andato ben oltre il semplice dovere professionale.

In particolare, la signora Mauriello ha voluto ringraziare il Maggiore Ivan Iannucci, il Comandante Tommaso Canino e il Maresciallo Antonino D’Esposito, che con determinazione e professionalità hanno seguito il caso sin dall’inizio. “Voglio esprimere la mia più profonda gratitudine ai Carabinieri di Sorrento per la cura e la dedizione con cui hanno affrontato questa situazione difficile. Ci hanno supportato, compreso e sono sempre stati al nostro fianco”, afferma la madre del giovane aggredito.

La loro empatia e il loro instancabile impegno nel cercare giustizia sono stati per la famiglia Mauriello una fonte di conforto e speranza. “Meritate molto di più di un semplice ringraziamento”, aggiunge Alessandra, sottolineando come gli uomini dell’Arma abbiano dimostrato non solo una straordinaria efficienza operativa, ma anche una profonda umanità. “Modesti, riservati, ma sempre pronti ed efficaci”.

Un riconoscimento che non è solo personale, ma che si estende all’intera comunità di Sorrento, che può contare su forze dell’ordine attente, presenti e capaci di offrire sicurezza e sostegno nei momenti più critici.