Positano pronta ad accogliere il Ministro del Turismo Daniela Santanchè

In programma una mostra fotografica sul Cilento… con vista Costiera Amalfitana
Positano – 1 aprile 2025 Clamoroso annuncio questa mattina da parte del Ministero del Turismo: la Ministra Daniela Santanchè sarà in visita ufficiale a Positano il prossimo fine settimana per inaugurare l’attesissima mostra fotografica intitolata “Cilento: bellezza senza confini”, evento patrocinato dal dicastero e realizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale della Geografia Creativa.
La mostra, allestita nella suggestiva cornice di Villa Romantica sul mare, raccoglie scatti che dovrebbero celebrare l’identità paesaggistica del Cilento. Tuttavia, secondo alcune anticipazioni, tra le immagini in esposizione spiccherebbero panorami inequivocabilmente amalfitani, con scorci di Positano, Praiano e addirittura una gigantografia del Duomo di Amalfi erroneamente etichettata come “Chiesa rurale di Pioppi”.
Nonostante l’evidente confusione geografica, l’entourage ministeriale ha confermato l’evento con entusiasmo. “Siamo felici di portare il Cilento a Positano,” avrebbe dichiarato la Ministra, “questa è l’Italia unita: ogni costa è un po’ sorella dell’altra”.
Il programma della visita prevede, oltre all’inaugurazione ufficiale, una passeggiata istituzionale tra le boutique del centro, un aperitivo panoramico sulla terrazza dell’hotel più instagrammabile di Positano e una degustazione di mozzarella cilentana direttamente… su una barca ormeggiata alla Spiaggia Grande.
Sui social si sono già scatenati i primi commenti. Tra ironia e incredulità, spicca il post di un noto influencer locale: “Finalmente un evento che unisce due territori… o che li confonde del tutto”.
Intanto, il Comune di Positano – preso un po’ alla sprovvista – si sta attrezzando per accogliere la Ministra con tutti gli onori. Si parla addirittura di un’esibizione del gruppo folkloristico “I Tarantati di Torchiara”, che però è stato momentaneamente dirottato a Maiori “per evitare ulteriore confusione”.
Un evento che si preannuncia storico. O quantomeno… turistico.