Elezione del Presidente della Provincia |
Cronaca
/

Salerno, Vincenzo Napoli eletto presidente dopo lo scandalo Alfieri. Amarezza per Della Monica, sistema da cambiare

6 aprile 2025 | 22:48
Salerno, Vincenzo Napoli eletto presidente dopo lo scandalo Alfieri. Amarezza per Della Monica, sistema da cambiare

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della Provincia di Salerno. Il sindaco del capoluogo ha ottenuto una netta affermazione con il 67% dei consensi, battendo l’avversario Giuseppe Rinaldi, sindaco di Montesano sulla Marcellana e candidato del centrodestra. Un risultato che conferma la leadership politica di Napoli anche a livello provinciale, grazie al sostegno ricevuto da numerosi comuni del territorio. Tra le priorità del neo presidente figurano la gestione delle infrastrutture, il potenziamento dei trasporti e l’utilizzo strategico dei fondi europei.

Per quanto riguarda la Costiera amalfitana tanta amarezza per il sindaco di Cetara, e Presidente della conferenza dei sindaci della costa d’ Amalfi,  Roberto Della Monica, che , vista la sua forte aderenza al PD, sperava in una sua candidatura. In Costiera amalfitana ci sono due schieramenti netti il centro sinistra con il PD guidati da Della Monica sindaco di Cetara , Andrea Reale di Minori , De Simone a Vietri sul mare, poi Ravello e Maiori , e l’asse Positano – Furore – Atrani , con il sindaco Guida, Milo e Michele Siravo,  ma anche Scala, a grandi linee.

Il Centro Destra aveva candidato Giuseppe Rinaldi.  Lo schieramento comprendeva Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati. Il suo risultato non è stato negativo, era impossibile fare di più visto che il voto alla provincia è bloccato sui consiglieri comunali già eletti, un sistema indiretto che è davvero inaccettabile secondo molti, fra questi alcuni consiglieri comunali di Camerota che hanno protestato per questo tipo di voto, che ha visto comunque un’affluenza alta.

L’elezione della nuova presidenza  provincia si è resa necessaria dopo le dimissioni,  dopo lo scandalo dell’arresto , di Alfieri, ex presidente, e sindaco di Capaccio Paestum, e prima Agropoli, riferimento nel Cilento del Governatore della Regione Vincenzo De Luca.

Un sistema questo delle elezioni della Provincia da cambiare, viene sottratta al popolo la possibilità di decidere, è una elezione della casta dei partiti per i suoi rappresentanti. Senza voler essere polemico, sono gli stessi consiglieri comunali eletti a votare e , quindi, si sottrae di fatto la possibilità ai cittadini di votare. Insomma la riforma, che doveva far abrogare questi enti, ha creato una situazione paradossale .  Era inevitabile che i consiglieri comunali di centro sinistra del Partito Democratico elegessero il loro candidato in un voto più che scontato . Detto questo  facciamo gli auguri al neo elettor.

DICHIARAZIONE DEL NEO PRESIDENTE NAPOLI

“Sono felice ed orgoglioso dell’ampio consenso espresso dai colleghi sindaci ed amministratori. Questo voto dimostra una profonda condivisione programmatica ed unità d’intenti da parte di tutte le forze della maggioranza di centro sinistra a Palazzo Sant’Agostino”.

“Sono profondamente grato a tutti e ciascuno per la fiducia espressa con il voto – aggiunge –. Svolgerò questo nuovo incarico con grande entusiasmo, determinazione e spirito di servizio. Lavoreremo insieme con la Giunta ed il Consiglio con la massima energia al servizio dello comunità e dei territori per lo sviluppo ed il lavoro, la formazione e la cultura, le infrastrutture e la mobilità, la sicurezza e l’innovazione”.

Leggi Anche