Sant’Agnello, venerdì consiglio comunale sull’Ospedale Unico in vista della conferenza dei servizi

Ospedale Unico della Penisola Sorrentina, come Positanonews ha anticipato è stata indetta per il 24 giugno la conferenza dei servizi: in ballo l’esito del progetto. L’ultima novità è il consiglio comunale convocato dal sindaco Antonino Coppola per venerdì 4 aprile. Dovrà esprimere la posizione del consesso che, probabilmente, come da programma elettorale, e come dai rilievi delle associazioni, continuerà a dire no alla struttura , coerentemente con i propri indirizzi, anche se qualcuno sperava in un ripensamento.
Un nuovo capitolo si apre nella travagliata vicenda della realizzazione del nuovo ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana. L’ASL Napoli 3 Sud ha indetto una nuova conferenza di servizi decisoria, in seguito alla sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, che ha annullato la delibera del Comune di Sant’Agnello che bloccava il progetto.
La Sentenza del TAR e la Riconvocazione della Conferenza
La sentenza del TAR Campania, emessa il 30 dicembre 2024, ha accolto i ricorsi presentati dall’ASL Napoli 3 Sud, dal Commissario ad Acta e dalla Regione Campania, annullando la delibera del Comune di Sant’Agnello che dichiarava decaduta la variante al Piano Regolatore Generale (PRG). Il TAR ha ordinato la riapertura della conferenza di servizi per riesaminare le osservazioni presentate dal Comune e adottare le conseguenti determinazioni sul progetto definitivo.
Le Osservazioni del Comune di Sant’Agnello
Le osservazioni del Comune di Sant’Agnello, che avevano portato alla sospensione del progetto, riguardano diverse criticità, tra cui:
- Rischio idrogeologico: Presenza di un torrente sotterraneo e rischio di alluvioni.
- Vincoli sismici: Mancata valutazione del rischio sismico nell’area.
- Altezza dell’edificio: Discrepanza tra l’altezza prevista nel progetto definitivo e quella approvata dalla Regione.
- Impatto ambientale e viabilità: Preoccupazioni per l’impatto del grande edificio sul territorio e sulla viabilità locale.
- Mancanza di parcheggi: L’eliminazione dell’autorimessa dal progetto definitivo.
- Carenza di motivazioni: Critiche alla delibera del Consiglio Regionale per la mancanza di adeguate motivazioni.
Il Ruolo dell’ASL Napoli 3 Sud
L’ASL Napoli 3 Sud, in qualità di amministrazione procedente, ha riconvocato la conferenza di servizi per esaminare le osservazioni del Comune e valutare la fattibilità del progetto. L’ASL ha inoltre fornito una serie di documenti, tra cui la relazione sulle attività di studio dell’Università Parthenope e lo studio trasportistico, per supportare il progetto.
Prossimi Passi
La conferenza di servizi si svolgerà in modalità asincrona, con la possibilità di una riunione sincrona il 24 giugno 2025. Le amministrazioni coinvolte avranno 90 giorni per esprimere le proprie determinazioni. L’esito della conferenza sarà cruciale per determinare il futuro del progetto e la realizzazione del nuovo ospedale unico.